Steins;Gate (Shutainzu Gēto)

Steins;Gate (Shutainzu Gēto): recensione, scheda, trama, immagini e approfondimenti sul tuo cartone animato, anime, fumetto o manga preferito

Steins;Gate (Shutainzu Gēto)
Steins;Gate (Shutainzu Gēto) è una visual novel giapponese sviluppata da 5pb. e Nitroplus, rilasciata inizialmente per Xbox 360 il 15 ottobre 2009. Questo gioco è il secondo della serie Science Adventure di 5pb. e Nitroplus, preceduto da “Chaos;Head” e seguito da “Robotics;Notes”. È stato definito dal team di sviluppo come un “ADV di scienza ipotetica”. Successivamente, è stato reso disponibile per diverse piattaforme, tra cui Microsoft Windows, PlayStation Portable, iOS, PlayStation 3, PlayStation Vita e Android. In Europa, è stato rilasciato per PlayStation 3 e PlayStation Vita il 5 giugno 2015. Una versione migliorata chiamata “Steins;Gate Elite”, che include scene animate dall’anime e nuove scene basate su routes non animate, è stata pubblicata in Giappone nel 2018 e in occidente nel 2019 per varie console.

Il gioco presenta una trama non lineare con diversi scenari prestabiliti e opzioni di interazione.

La storia di “Steins;Gate” è stata adattata in due serie manga, una disegnata da Sarachi Yomi e l’altra da Kenji Mizuta. Un adattamento anime di ventiquattro episodi è stato prodotto dalla White Fox e trasmesso in Giappone nel 2011. In Italia, è stato trasmesso su Rai 4 a partire dal settembre 2014. È stato anche realizzato un film d’animazione.

La serie ha generato diversi spin-off e sequel, tra cui “Steins;Gate: My Darling’s Embrace”, “Steins;Gate: hen’i kuukan no octet”, “Steins;Gate: Linear Bounded Phenogram”, e il midquel “Steins;Gate 0”. Quest’ultimo ha ricevuto un adattamento anime ed è stato pubblicato in Europa e Nord America nel 2016 in lingua inglese dalla PQube.

Scheda

  • Fumetto
    Autore: Sarachi Yomi / Editore: Sarachi Yomi
    Editore Media Factory
  • Cartone Animato
    Regia: Hiroshi Hamasaki, Takuya Satō
  • Info
    Studio: White Fox / Genere: fantascienza, thriller

Trama

La serie è incentrata sulle avventure di un gruppo di amici che, modificando un apparecchio a microonde, riescono a creare un congegno in grado di mandare messaggi nel passato. Tuttavia, le loro sperimentazioni non passeranno inosservate perchè esse rappresentano un punto di partenza per la creazione della macchina del tempo e nel giro di breve tempo un organizzazione inzierà a dar loro la caccia con lo scopo di appropriarsi di queste scoperte e sfruttarle per i loro interessi. Per Rintaro Okabe e i suoi amici inizierà un’estenuante caccia all’uomo a cui i ragazzi tenteranno di sfuggire in tutti i modi, anche alterando il tempo.

Personaggi

Rintarō Okabe, Mayuri Shiina, Itaru Hashida, Kurisu Makise, Moeka Kiryū, Faris Nyan Nyan, Suzuha Amane, Ruka Urushibara, Yūgo Tennōji, Hakase Nakabachi

Episodi

  • Ep. 01 Prologo dell’inizio e della fine
  • Ep. 02 Paranoia da spostamenti temporali
  • Ep. 03 Paranoia da realtà parallele
  • Ep. 04 Rendez-vous di impossibili teorie erranti
  • Ep. 05 Rendez-vous di collisioni tra cariche elettriche
  • Ep. 06 Divergenza dell’effetto farfalla
  • Ep. 07 Divergenza della frattura
  • Ep. 08 Omeostasi di una fantasia
  • Ep. 09 Omeostasi di un’illusione
  • Ep. 10 Omeostasi di una vita insieme
  • Ep. 11 Dogma della frontiera spazio-tempo
  • Ep. 12 Dogma del limite statico
  • Ep. 13 Necrosi metafisica
  • Ep. 14 Necrosi fisica
  • Ep. 15 Necrosi di un anello morente
  • Ep. 16 Necrosi dell’irreversibilità
  • Ep. 17 Complesso di un’immagine virtuale distorta
  • Ep. 18 Androginia auto-similare
  • Ep. 19 Apoptosi di una catena infinita
  • Ep. 20 Apoptosi del grido di rancore
  • Ep. 21 Meltdown del principio di causalità
  • Ep. 22 Meltdown dell’esistenza
  • Ep. 23 Lo Steins Gate di frontiera
  • Special Il collegamento mancante
  • Ep. 24 Prologo della fine e dell’inizio

Sigla

Immagini

Le immagini non appartengono a animecartoon.it, ma sono state trovate in rete.