Perfect Blue (Pāfekuto burū): news, trama, curiosità, personaggi, trailer, sigle, episodi e immagini

Perfect Blue (Pāfekuto burū): recensione, scheda, news, trama, curiosità, personaggi, trailer, sigle, episodi, immagini e approfondimenti sul tuo cartone animato, anime, fumetto o manga preferito

Perfect Blue (Pāfekuto burū): news, trama, curiosità, personaggi, trailer, sigle, episodi e immagini
Perfect Blue (Pāfekuto burū?) è un film d’animazione giapponese del 1997, diretto da Satoshi Kon, che ha debuttato come regista con questa pellicola. Il film prende ispirazione liberamente dal romanzo omonimo del 1991 scritto da Yoshikazu Takeuchi. Da questo romanzo è stato realizzato anche un film live action nel 2002 intitolato “Perfect Blue: yume nara samete”.

Notizie su Perfect Blue (Pāfekuto burū)
  • Nessuna notizia al momento
Scheda di Perfect Blue (Pāfekuto burū)
  • Fumetto
    Autore: Yoshikazu Takeuchi / Editore:
  • Cartone Animato
    Regia: Satoshi Kon
  • Info
    Studio: Rex Entertainment, Madhouse / Genere: animazione, thriller
Trama di Perfect Blue (Pāfekuto burū)

Mima Kirigoe è una popstar idol nel gruppo delle Cham, famoso per il loro j-pop allegro. Nonostante il successo, Mima desidera diventare attrice e decide di lasciare il gruppo. Questo delude molti fan, soprattutto uno stalker ossessionato da lei. Inizia a recitare in una serie drammatica ma presto iniziano ad accadere cose strane.

Mima riceve minacce, inclusa una accusa di tradimento tramite fax, e scopre un sito web chiamato “La Stanza di Mima” dove qualcuno dettaglia con inquietante precisione ogni sua giornata. La sua carriera di attrice va avanti, ma prende una brutta piega quando le viene chiesto di girare una scena di stupro. Questo la sconvolge e comincia a confondere la realtà con la finzione. A volte ha allucinazioni in cui si vede ancora con l’uniforme delle Cham.

Le cose si complicano quando alcune persone coinvolte nella serie iniziano a essere uccise in modo brutale. Gli indizi sembrano puntare a Mima come colpevole, ma a causa del suo stato mentale non può confermare né negare di essere coinvolta. Nel frattempo, lo stalking diventa sempre più inquietante.

Dopo una serie di eventi che confondono realtà e immaginazione, si scopre che dietro a tutto c’era la sua manager, Rumi. Era lei che gestiva il sito “La Stanza di Mima” e aveva manipolato lo stalker fino a farlo diventare un assassino. Rumi agiva così perché credeva di essere la “vera” Mima e che la nuova carriera di attrice avesse rovinato l’immagine ideale che aveva di sé stessa.

Curiosità su Perfect Blue (Pāfekuto burū)

“Perfect Blue” è stato originariamente rilasciato il 28 febbraio 1998 in Giappone. Questa data rappresenta il debutto del film nelle sale cinematografiche.

Il regista Darren Aronofsky ha acquistato i diritti per il remake di “Perfect Blue”. La motivazione dietro l’acquisizione sembra essere il desiderio di riprodurre una specifica sequenza del film anime. Questa sequenza coinvolge un’inquadratura dall’alto di Jennifer Connelly nella vasca da bagno, seguita da un grido sott’acqua.

Perfect Blue è un anime diretto dal regista Satoshi Kon, noto anche per il suo lavoro su “Paprika”. Il film è stato rilasciato nel 1997 e rappresenta la prima esperienza di Kon nella regia di lungometraggi.

Inizialmente, il regista aveva l’intenzione di girare Perfect Blue con attori in carne ed ossa e scenografie reali. Tuttavia, a causa del terremoto di Kobe del 1995, che danneggiò gli studi di produzione, il progetto dovette subire modifiche e fu realizzato come un film d’animazione.

Il personaggio principale, Mima, è un’ex “idol” giapponese, una figura di spicco nello spettacolo pop giapponese. Gli “idol” sono spesso giovani donne coinvolte in attività musicali e di intrattenimento.

Mima decide di abbandonare la sua carriera di “idol” per diventare un’attrice. Questa transizione è controversa e porta a un conflitto interno nella protagonista, influenzato dalle aspettative del pubblico e dalla sua stessa percezione di sé.

Perfect Blue offre uno sguardo critico sul mondo dello spettacolo giapponese, esplorando temi come l’immagine pubblica, la pressione mediatica e gli aspetti distorti della celebrità.

Un elemento chiave della trama è lo stalking di Mima, sia nella vita reale che su Internet. Lo stalker crea un falso profilo di Mima online, aggiungendo un livello di complessità alla storia e sottolineando le sfide dell’identità virtuale.

Perfect Blue è noto per la sua atmosfera psicologica e surreale, con il confine tra realtà e finzione che si sfuma. Questo aspetto rende il film un’esperienza avvincente e complessa per gli spettatori.

Nonostante la sua natura animata, Perfect Blue si distingue da molti altri anime, come “Akira” o “Ghost in the Shell”, poiché potrebbe funzionare anche con attori in carne ed ossa. Questa particolarità contribuisce a renderlo unico nel suo genere.

La durata complessiva di Perfect Blue è di poco più di 80 minuti, rendendolo relativamente breve rispetto a molti lungometraggi. Tuttavia, nonostante la sua brevità, il film riesce a trasmettere una trama avvincente e complessa.

Perfect Blue ha ottenuto successo sia di critica che di pubblico, aprendo la strada per ulteriori lavori del regista Satoshi Kon. Il film è stato apprezzato per la sua capacità di coinvolgere anche coloro che potrebbero non essere appassionati di anime.

La colonna sonora del film, in stile J-pop, è orecchiabile e riflette il periodo degli anni ’90. Il doppiaggio italiano è stato elogiato per la sua qualità, contribuendo a trasmettere l’atmosfera del film anche al di fuori del Giappone.

Alcuni critici e spettatori potrebbero trovare il finale del film un po’ ambiguo o desiderare ulteriori dettagli. Tuttavia, questa ambiguità potrebbe essere stata intenzionale per mantenere la tensione e la curiosità dello spettatore.

Personaggi di Perfect Blue (Pāfekuto burū)

Mima Kirigoe, Rumi Hidaka, Tadokoro, Uchida, Eri, Rei, Yukiko, Murano, Regista, Takashi Doi, Takao Shibuya, Tejima, Sakuragi

Episodi di Perfect Blue (Pāfekuto burū)
  • Ep. 01 Perfect Blue
Trailer di Perfect Blue (Pāfekuto burū)
Video di Perfect Blue (Pāfekuto burū)
Sigla di Perfect Blue (Pāfekuto burū)
Immagini di Perfect Blue (Pāfekuto burū)

Le immagini non appartengono a animecartoon.it, ma sono state trovate in rete.