L’Uomo Tigre (Taigā Masuku): recensione, scheda, trama, immagini e approfondimenti sul tuo cartone animato, anime, fumetto o manga preferito
L’Uomo Tigre (Taigā Masuku) è un manga scritto da Ikki Kajiwara e illustrata da Naoki Tsuji. Venne pubblicata in Giappone tra il 1968 e il 1971 dalla casa editrice Kōdansha.
Il manga ha successivamente dato origine a tre serie televisive anime, prodotte da Toei Animation e rivolte ad un pubblico maturo: la prima nel 1969, la seconda nel 1981 e la terza nel 2016.
Sia il manga che l’anime hanno riscontrato un enorme successo. Nel 2013 è stato realizzato il film live-action Tiger Mask, basato sulla serie. La popolarità del personaggio in Giappone ha portato diverse federazioni di wrestling ad adottare delle gimmick di Tiger Mask, ispirate al personaggio del fumetto. Nel corso degli anni si sono verificati in Giappone donazioni e regali anonimi destinati ad orfanotrofi, firmati con il nome di Naoto Date.
Manga
Il fumetto è stato pubblicato in Italia dalla SaldaPress dal 2001 al 2007, con l’uscita dell’ultimo e 15° volume a giugno 2007. Nonostante il nome originale del protagonista sia “Tiger Mask“, nell’edizione italiana è stato adottato il nome “Uomo Tigre” in quanto più familiare al pubblico italiano. Nel 2012, l’editore Panini Comics ha annunciato la ripubblicazione del manga per gennaio 2013 durante il Lucca Comics & Games.
Anime
Dal manga sono state tratte tre serie televisive anime prodotte da Toei Animation. La prima serie, composta da 105 episodi, è stata trasmessa in Giappone dal 2 ottobre 1969 al 30 settembre 1971, ed è stata doppiata e trasmessa in Italia a partire dal 1982 da varie emittenti locali.
La seconda serie, Uomo Tigre II, è stata realizzata nel 1981 e composta da 33 episodi, con la collaborazione degli autori della prima serie e di Junichi Miyata. In questa seconda serie viene confermata la morte di Naoto Date così come raccontato nel manga, mentre il primo anime finiva con la sua fuga.
Il nuovo anime Tiger Mask W, realizzato nel 2016, è il sequel ufficiale della prima serie e composto da 38 episodi, lasciando il dubbio sulla sopravvivenza del protagonista chissà dove all’estero.
Scheda
- Fumetto
Autore: Ikki Kajiwara / Editore: Kōdansha - Cartone Animato
Regia: Takeshi Tamiya - Info
Studio: Toei Animation / Genere: sportivo
Trama
Naoto Date è un orfano cresciuto dopo la fine della seconda guerra mondiale. Un giorno, durante una visita allo zoo con i suoi compagni di orfanotrofio, quando vide la gabbia dei grandi felini capì che voleva diventare forte come una tigre per combattere le ingiustizie subite dagli orfani come lui. Così, lasciando i suoi compagni attoniti, fuggì e incontrò un emissario della Tana delle Tigri, un’associazione malavitosa che addestrava lottatori di wrestling provenienti da ogni parte del mondo. Si recò sulle Alpi, dove aveva sede la Tana delle Tigri, e lì trascorse i successivi dieci anni sottoponendosi ad allenamenti estremamente duri.
Divenuto adulto, iniziò a combattere con grande ferocia, come gli era stato insegnato. Dopo essersi fatto un nome come lottatore feroce negli Stati Uniti, dove venne soprannominato “Diavolo Giallo” (“Yellow Devil”), tornò in Giappone e dimostrò ancora la sua ferocia e crudeltà. Tuttavia, la Tana delle Tigri aveva una legge che imponeva ad ogni lottatore di inviare metà dei propri compensi all’associazione per tutta la durata della sua carriera. Chi non rispettava questa regola veniva considerato un traditore e subiva punizioni terribili, come mutilazioni o la morte.
Naoto Date, che ora combatte con il nome di Tiger Mask, fa ritorno all’orfanotrofio in cui è cresciuto e decide di non rispettare l’obbligo imposto dalla Tana delle Tigri, destinando invece il denaro guadagnato dagli incontri a beneficio degli orfani. Una volta saldato il debito dell’orfanotrofio con lo strozzino, Tiger Mask inizia a combattere in modo onesto per non influenzare negativamente i suoi giovani fan.
Tuttavia, ciò che inizia come un gesto di benevolenza, si trasforma rapidamente in una serie di combattimenti violenti e mortali contro i sicari mandati dalla Tana delle Tigri per punire il suo tradimento. Quest’organizzazione criminale ordina di ucciderlo sul quadrato, ma Tiger Mask lotta con tutte le sue forze per liberarsi dal loro controllo.
Nel frattempo, partecipa ai Campionati Mondiali di wrestling e combatte contro altri lottatori, spesso utilizzando tecniche scorrette. Questi combattimenti mettono in mostra la sua integrità e attirano l’attenzione del pubblico.
Nell’incontro finale, Tiger Mask affronta il capo della Tana delle Tigri, che scende personalmente sul ring dopo i fallimenti dei suoi emissari. Durante il combattimento, il capo gli toglie la maschera, ma Tiger Mask, ormai fuori controllo, lo uccide con una rabbia incontenibile. Con la morte del capo, l’associazione viene smantellata, ma Tiger Mask decide di lasciare il Giappone per ricominciare una nuova vita.
Personaggi
Naoto Date, Tiger Mask, Kenta
Episodi
- 01 Il Demone Giallo
- 02 La Fuga di Kenta
- 03 Il Ritorno di Naoto
- 04 La Legge di Tana delle Tigri
- 05 Uomo Tigre Sfida Mister X
- 06 Pitone Nero
- 07 Incontro Leale
- 08 La Trappola
- 09 L’Uomo Gorilla
- 10 Il Colpo del Ponte
- 11 Lega Mondiale Professionisti
- 12 Una Buona Ragione per Vincere
- 13 Stella di Teschio
- 14 Il Ricatto di Mister X
- 15 Il Televisore Rotto
- 16 La Prima Sconfitta
- 17 Una Tigre Non Fugge Mai
- 18 Il Confronto
- 19 Due Ore Prima del Match
- 20 L’Ombra di Tana delle Tigri
- 21 La Vendetta di Fang il Rosso
- 22 Una Speranza per Domani
- 23 L’Uomo Tigre Rischia la Vita
- 24 I Lottatori Mascherati
- 25 Maschera d’Oro
- 26 Grande Zebra
- 27 Attento, Uomo Tigre!
- 28 La Tana delle Tigri
- 29 La Sfida
- 30 Un Grande Lottatore
- 31 L’Allenamento
- 32 Mossa Vincente
- 33 Il Grande Incontro
- 34 Ragazzi nella Tana delle Tigri
- 35 La Strada del Campione
- 36 Campionati di Lotta
- 37 L’Uomo delle Nevi
- 38 I Campionati
- 39 La Vittoria
- 40 Tigre Immortale
- 41 Maschera di Morte
- 42 Lo Spirito di un Guerriero
- 43 Un Lottatore Malvagio
- 44 Il Rimorso
- 45 La Nuova Maschera
- 46 Il Piccolo Lottatore
- 47 Re Giungla
- 48 Tigre Contro Kamikaze
- 49 Il ritorno dell’Uomo Tigre
- 50 Ricordo di Hiroshima
- 51 Difendiamo il Titolo
- 52 Il Campionato Mondiale
- 53 I Fratelli Miracolo
- 54 Benvenuta Micro
- 55 Citta’ Inquinate
- 56 Popo Africa: Il Principe dell’Oscurita’
- 57 Avversario Imbattibile
- 58 L’Incontro
- 59 Uno Sfidante Coraggioso
- 60 Il Dottor Granky
- 61 La Giusta Strada
- 62 L’incubo Nero
- 63 Joe l’americano
- 64 E’ Natale
- 65 Il Vero Campione
- 66 La Paura di Tana delle Tigri
- 67 L’Altra Faccia di Uomo Tigre
- 68 Demone Giallo
- 69 La Sfida di Junker
- 70 Uno Strano Incontro
- 71 Re Giaguaro
- 72 La Forza di Daigo Daimon
- 73 L’Ultima Risorsa
- 74 Il Terzo Traditore
- 75 La Grande Fuga
- 76 Una Terribile Sfida
- 77 Il Grande Match
- 78 Un Duello all’Ultimo Sangue
- 79 Il Capo della Tana
- 80 Due Grandi Rivali
- 81 Un Nuovo Lottatore
- 82 Combattimento Disperato
- 83 La Nuova Famiglia di Micro
- 84 Il Garofano Bianco
- 85 Caccia mortale
- 86 Diavolo Pazzo
- 87 Caccia a Uomo Tigre
- 88 La Nuvola di Fuoco
- 89 La Felicita’ di Yoshibo
- 90 Il Texano
- 91 La Tela del Ragno
- 92 Mistero Nero
- 93 Un Consiglio Prezioso
- 94 L’Onore dell’Uomo Tigre
- 95 Il Piranha
- 96 Chi e’ Uomo Tigre?
- 97 Un Lottatore Eccezionale
- 98 Terrore di Combattere
- 99 Lupo Solitario
- 100 La Famiglia di Yoshibo
- 101 La Sconfitta di Ken
- 102 Il Trionfo della Verita’
- 103 Un Mortale Tranello
- 104 Il Fatidico Incontro
- 105 La Disfatta di Tana delle Tigri
Sigla
Immagini
Le immagini non appartengono a animecartoon.it, ma sono state trovate in rete.