Flash è un supereroe della C Comics dotato di supervelocità, creato da Gardner Fox e Harry Lampert
DC Comics ha pubblicato diverse versioni di Flash, il supereroe dotato di supervelocità, creato da Gardner Fox e Harry Lampert. La prima apparizione del Flash originale è stata nel 1939, nel numero 1 di Flash Comics.
Flash è soprannominato “il velocista scarlatto” per via del suo potere di muoversi, correre e pensare ad altissima velocità, utilizzando anche riflessi sovrumani e violando alcune leggi fisiche.
Storia editoriale
La storia editoriale di Flash ha avuto molte fasi nel corso degli anni. Inizialmente, il personaggio appariva come alter ego di Jay Garrick sulla serie antologica Flash Comics, pubblicata dalla All-American Publications e successivamente acquisita dalla DC Comics. La serie includeva anche altri personaggi come Hawkman, Hawkgirl, Black Canary e Johnny Thunder ed è stata pubblicata per 104 numeri dal gennaio 1940 al febbraio 1949.
Successivamente, il personaggio ha avuto una propria serie chiamata All-Flash, che ha avuto 32 numeri tra l’estate 1941 e il dicembre 1947. La serie si è interrotta durante la crisi del mercato dei fumetti negli USA, ma è tornata nel 1956 con una nuova incarnazione del personaggio chiamata Barry Allen e una rappresentazione grafica definitiva. La nuova serie, riprendendo la numerazione di Flash Comics, è stata pubblicata fino al n. 350 nell’ottobre 1985.
Durante gli anni ottanta, il costume di Flash è passato a Wally West, terza incarnazione del personaggio, dopo la morte di Barry Allen durante la saga della Crisi sulle Terre infinite. La nuova serie è stata pubblicata per 247 numeri fino a ottobre 2009.
La seconda serie è stata temporaneamente sospesa nel marzo 2006 con il n. 230 e le storie del personaggio sono continuate su una miniserie di 13 numeri edita da agosto 2006 a agosto 2007, chiamata Flash: the man fastest alive. Nel 2007 la seconda serie è ripresa dal n. 231, proseguendo fino al n. 247 quando è stata chiusa definitivamente.
Le vicende del personaggio sono continuate nel ciclo di storie Flashpoint, in seguito al quale è stata azzerata la continuity facendo ripartire da capo tutte le serie. Nel 2011 è stato creato un nuovo universo di personaggi chiamato The New 52, dove le storie dei vari personaggi sono state raccontate in 52 nuove serie mensili che ripartivano dal n. 1, legate da una rinnovata e azzerata continuity interna.
Dopo il successo iniziale del progetto, nel 2015 le vendite sono entrate in crisi e si è deciso un nuovo rilancio chiamato “Rinascita” (Rebirth). Il nuovo universo di personaggi che si è venuto a creare, noto come DC Universe Rebirth, costituisce il rilancio dell’universo supereroistico della DC Comics dopo la chiusura delle serie nate con il reboot The New 52. Si è deciso di riprendere in gran parte la continuity anteriore al 2011 e di ripristinare il background narrativo.
All’interno di questo rilancio editoriale, nel 2016 è stata dedicata al personaggio una quinta serie omonima, Flash (vol. 5), che è stata pubblicata fino a luglio 2016 per 52 numeri. Oltre a vivere avventure in solitario, Flash ha spesso fatto parte del gruppo della Justice League of America.
Chi è The Flash?
Il protagonista di questa storia è un supereroe dalle incredibili capacità di movimento, in grado di superare la velocità della luce di sette volte, sfidando così le leggi della fisica. La prima versione del personaggio è Jay Garrick, un individuo che acquisisce questo potere dopo aver respirato i vapori dell’acqua pesante, diventando così l’uomo più veloce del mondo. In questa incarnazione, il personaggio indossa un costume con i colori rosso, blu e giallo, con stivaletti e un elmetto decorato con due ali ai lati, ispirato al dio Mercurio.
In seguito, negli anni ’50, il personaggio subisce una nuova trasformazione, quando Barry Allen, un chimico, viene colpito da un fulmine mentre sta testando alcune sostanze chimiche, diventando così un nuovo supereroe. In questa nuova incarnazione, il costume del personaggio è interamente rosso e non ha un elmetto, ma una maschera che copre solo la parte superiore del volto.
Tra i nemici del personaggio ci sono vari criminali conosciuti come “rogue” e altri supereroi con il potere della velocità, noti come “speedsters“, come il Reverse-Flash. Inoltre, tra i personaggi secondari presenti nella storia ci sono la moglie di Barry, Iris West, la moglie di Wally, Linda Park, l’amico velocista Max Mercury e i membri del dipartimento di polizia di Central City David Singh e Patty Spivot.
Alter ego di The Flash
La sua identità è stata assunta da quattro differenti personaggi: Jay Garrick, Barry Allen, Wally West e Bart Allen.
Jay Garrick (1940 – 1955), Golden Age
Jay Garrick, il primo alter ego, è un personaggio della Golden Age, l’era dei fumetti in cui agisce la prima generazione di supereroi nata negli anni quaranta. Mentre studiava gli effetti dell’acqua pesante, Garrick fece cadere una provetta contenente la sostanza e ne assorbì i gas per tutta la notte. Dopo varie settimane di coma, il giovane si svegliò con il potere di raggiungere velocità irraggiungibili per un uomo normale. Successivamente, diventò un giocatore di football americano di successo e sposò Joan Williams, la ragazza più bella della scuola. Jay Garrick fu anche membro fondatore della Justice Society of America. Quando dovette rivelare la propria identità al mondo intero, si ritirò a vita privata, ma rientrò in azione solo dopo la comparsa degli eroi della Silver Age. In particolare, ritornò alla ribalta quando il Flash di Terra 1 (Barry Allen) lo andò a trovare per sbaglio nella sua dimensione, introducendo il tema del multiverso nell’universo DC.
Barry Allen (1956 – 1986, 2008 – oggi), Silver Age
Barry Allen, noto anche come il secondo Flash, è un personaggio di grande importanza nella Silver Age dei fumetti. È considerato il primo supereroe di questo periodo e rimane ancora oggi uno dei personaggi più amati e popolari dell’universo DC. Anche in Italia, Barry Allen ha un seguito significativo e le sue avventure sono state tradotte e pubblicate su diverse riviste da vari editori nel corso degli anni. Attualmente, è il protagonista della serie DC “The Flash“, che ha avuto origine grazie alla serie televisiva “Arrow“, basata sul personaggio di Freccia Verde.
Altri personaggi
Jesse Chambers
Jesse Chambers è la figlia di Johnny Chambers, il primo Johnny Quick, ed è diventata una supereroina velocista proprio come suo padre. Incontra Wally West, che le chiede di diventare la sua sostituta nel caso gli accadesse qualcosa. Per un breve periodo indossa il costume di Flash, dopo che Wally entra nella “forza della velocità“.
Discendente della famiglia Allen nel XXIII secolo
È il padre di Sela Allen. Sua moglie e sua figlia vengono rapite da Cobalt Blue e lui è costretto a guardare sua moglie morire e sua figlia soffrire. Dopo che lui e Max Mercury riescono a uccidere Cobalt Blue, un bambino prende la gemma precedentemente incastonata nel corpo di Cobalt Blue e, consumato dalla forza dell’oggetto, uccide Allen.
Poteri e abilità
I poteri e le abilità dei diversi Flash derivano dalla loro connessione alla Forza della velocità, una fonte di energia infinita proveniente da un’altra dimensione. Il colore delle saette che emettono mentre corrono rappresenta questa connessione: rosso = negativa (Anti-Flash, Black Flash), giallo = inesperto (Kid Flash) e arancione = normale (Flash). Possono esserci anche altri colori di saette, come il Bianco di Savitar e GodSpeed della serie TV The Flash, o il Blu (se si assume il Velocity-9). Questa connessione conferisce ai Flash la capacità di controllare l’energia cinetica e di muoversi a velocità superiori a quella della luce senza provocare danni a sé stessi o all’ambiente circostante.
Flash è in grado di muoversi a velocità supersonica e oltre 7 volte quella della luce. Quando Flash è in movimento, risulta invisibile persino a esseri super-veloci come Superman. Oltre alla velocità di movimento, Flash possiede anche una velocità di pensiero incredibile (1 attosecondo = 10^-18 secondi) e riflessi di combattimento estremamente elevati. È in grado di completare un’intera battaglia in un picosecondo e percepisce il mondo come se fosse fermo. La sua velocità gli consente di camminare sull’acqua, sui soffitti o addirittura sulle nuvole.
Inoltre, la sua abilità gli permette di accelerare i processi di guarigione del proprio corpo, i suoi riflessi e persino i suoi processi mentali, anche se ciò lo porta a annoiarsi facilmente, poiché le azioni degli altri sembrano estremamente lente ai suoi occhi.
Muovendosi a velocità prossime a quella della luce, Flash è in grado di infliggere pugni di potenza devastante che gli hanno permesso di sconfiggere Zoom con un solo colpo. Secondo le leggi della fisica, un pugno di Flash sferrato a una velocità uguale o superiore a quella della luce può causare danni infiniti, aprendo la possibilità di creare un buco nero o un varco spazio-temporale, poiché a quella velocità il corpo di Flash acquisisce una massa infinita.
Attraverso la vibrazione delle molecole del suo corpo ad alta velocità, Flash può attraversare oggetti solidi senza subire conseguenze o permettere che oggetti contundenti o proiettili gli attraversino il corpo. Inoltre, può utilizzare l’energia vibrazionale per far vibrare gli atomi di un corpo vivente o di qualsiasi altra materia inanimata, permettendogli di disintegrarli.
In aggiunta, grazie a speciali dispositivi, Flash è in grado di viaggiare nel tempo (come il tapis roulant cosmico) o accedere ad altre dimensioni (come mostrato ad esempio in Vendicatori/JLA). Tuttavia, come dimostrato in diverse occasioni, soprattutto nel film d’animazione “Justice League: The Flashpoint Paradox“, i vari Flash possono accedere a momenti del passato e del futuro, effettuando viaggi nel tempo o tra dimensioni grazie alla loro incredibile velocità, che supera di gran lunga quella della luce e grazie alla Speed-Force, senza bisogno di dispositivi specifici o tecnologie avanzate.
In base al legame di Flash con la Forza della Velocità, i diversi Flash hanno la capacità di controllare l’energia cinetica a livello molecolare, possono prestare o rubare la velocità di un oggetto, far esplodere oggetti scuotendo le loro molecole e persino controllare le proprie molecole per camminare sulle nuvole. Inoltre, Wally West è in grado di creare costrutti di Forza della Velocità. I vari Flash non hanno punti deboli effettivi, tuttavia, nella saga “Torre di Babele” della Justice League, Batman ha creato proiettili vibranti in grado di paralizzarli, facendoli correre verso un punto fisso a una velocità superiore a quella del suono. Questo dispositivo sfruttava il potere della Forza della Velocità come arma contro il Flash stesso. Se Flash non viene fermato, rischia di morire per lo sforzo estremo.
L’abilità di Flash di pensare velocemente (come Barry Allen, Flash II, il suo cervello elabora informazioni alla velocità di un attosecondo, pari a 1×10^-18 secondi) gli conferisce l’immunità alla telepatia. I suoi pensieri vengono elaborati a una velocità troppo elevata per poter essere letti o influenzati da telepati come Martian Manhunter o Gorilla Grodd.
Flash e gli altri “super-velocisti” possiedono anche la capacità di comunicare tra di loro a una velocità estremamente elevata. Questo viene spesso utilizzato per parlare tra di loro senza essere compresi dalle persone che non hanno la velocità sovrumana. Ad esempio, in The Titans n. 2, Flash discute con Superman sulla possibilità di lavorare sia con i Giovani Titani sia con la JLA utilizzando questa tecnica. Il “Speed-talking” viene anche utilizzato in modo comico quando Flash diventa così eccitato da parlare sempre più velocemente, fino a rendere le sue parole incomprensibili. Inoltre, Flash ha la capacità di modificare le vibrazioni delle sue corde vocali, consentendogli di cambiare la sua voce.
Alcune versioni di Flash hanno anche la capacità di creare avatar di velocità (residui temporali), che possono essere inviati in altre linee temporali per completare missioni specifiche. Barry Allen dimostra di possedere questa abilità nella serie televisiva “The Flash“.
Nemici di The Flash
- Anti Flash/Professor Zoom: In passato, era il più grande ammiratore di Barry Allen e desiderava ottenere i suoi stessi poteri. Dopo aver viaggiato indietro nel tempo e scoperto di diventare un nemico di Flash, ha subito un crollo psicologico e si è trasformato in un criminale.
- Edward Clariss/The Rival: Un professore universitario che, grazie a un siero, ha ottenuto i poteri di Flash.
- Hunter Zolomon/Zoom: Un ex-criminologo che ha acquisito la capacità di rallentare il tempo dopo essere stato coinvolto nell’esplosione del Museo di Flash.
- Savitar: Un pilota d’aereo che ha ottenuto i suoi poteri dopo essere stato colpito da un fulmine. Possiede abilità uniche rispetto agli altri velocisti, come la capacità di rubare o conferire velocità a oggetti e persone, e la capacità di creare campi di forza privi di inerzia.
- Mark Mardon/Mago del Tempo: Un supercriminale che ha il potere di controllare il tempo atmosferico.
- Leonard Snart/Capitan Cold: Un supercriminale armato di una pistola sparaghiaccio.
- Jesse James/Trickster: Un criminale psicopatico folle che utilizza gadget ad alta tecnologia.
- Mirror Master: Un supercriminale capace di attraversare gli specchi.
- Heat Wave: Un piromane pazzo.
- Roy Bivolo/Rainbow Raider: Un supercriminale in grado di creare raggi di luce solida.
- Top: Un criminale ossessionato dalle trottole.
- Gorilla Grodd: Un gorilla che ha acquisito intelligenza e poteri mentali grazie a una meteora.
- Capitan Boomerang: Il suo vero nome è George “Digger” Harkness. È un supercriminale australiano che utilizza boomerang modificati in laboratorio. Il suo abbigliamento tradizionale è di colore turchese con boomerang bianchi disegnati. Il personaggio è diventato famoso grazie al film “Suicide Squad”. In seguito, ha avuto un figlio di nome Owen Mercen, che ha ereditato la mira superiore dal padre e la super velocità dalla madre, Meloni Thwane, che è anche madre di Bart Allen, noto come Impulso.
- Flash Nero: Nel mondo DC, è considerato “la morte” dei “velocisti”. Compare prima della morte di Barry Allen (Flash), di JohnnY Chambers (Johnny Quick) e di Savitar.
- Il Pifferaio: È un supercriminale che ipnotizza le persone tramite un flauto speciale. Per un certo periodo è stato anche un alleato di Flash, aiutandolo comunicando le mosse dei nemici tramite lettere. Purtroppo, è tornato ad essere cattivo e ha ipnotizzato i figli di Wally West, che in quel periodo era diventato il terzo Flash.
- Abra Kadabra: Un criminale proveniente dal sessantaquattresimo secolo con una tecnologia così avanzata da sembrare magia.
- Julian Albert Desmond/Dottor Alchemy/Mister Element: Un criminale dotato di poteri alchemici grazie alla pietra filosofale di cui è in possesso.