Doctor Strange è un personaggio immaginario dei fumetti creato dalla Marvel Comics
Doctor Strange è un personaggio immaginario dei fumetti creato dalla Marvel Comics. È stato creato dallo scrittore Stan Lee e dal disegnatore Steve Ditko e debuttò per la prima volta nel 1963 in Strange Tales #110.
Il Dottor Stephen Strange, noto semplicemente come Dottor Strange, è un neurochirurgo che dopo un incidente d’auto diventa lo Stregone Supremo, il principale protettore della Terra contro le minacce magiche e mistiche. Possiede la Cappa della Levitazione e l’Occhio di Agamotto, due artefatti magici e vive nel Sanctum Sanctorum nel Greenwich Village assieme al suo assistente Wong e una vasta collezione di oggetti mistici. Nella classifica stilata da IGN nel 2011, si è posizionato al 38º posto come il più grande eroe della storia dei fumetti.
Chi è Doctor Strange?
Doctor Strange è un chirurgo di successo, ma dopo un incidente d’auto che gli causa lesioni alle mani, è costretto a ritirarsi dalla professione. In cerca di una cura, viene indirizzato verso un anziano mago del Tibet chiamato lo “Stregone Supremo“, che gli insegna l’arte della magia e lo prepara per diventare il nuovo Stregone Supremo.
Doctor Strange è in grado di utilizzare la magia per fare una vasta gamma di cose, tra cui volare, proiettare immagini mentali, creare barriere protettive, lanciare incantesimi e viaggiare attraverso dimensioni parallele. Utilizza anche un amuleto magico chiamato l’Anello del Potere, che gli permette di concentrare la sua energia magica.
Origini
Nato il 18 novembre 1930 a Filadelfia, Pennsylvania, da Eugene e Beverly Strange durante una vacanza, Stephen cresce in una fattoria nel Nebraska assieme ai suoi genitori, alla sorella Donna e al fratello Victor.
A 8 anni inizia ad avere incubi violenti causati dalle incursioni psichiche del Barone Mordo, invidioso del superiore potenziale magico del bambino rispetto al proprio. A causa della rigidezza paterna e delle umili origini contadine, Stephen decide a 9 anni che la sola cosa importante nella vita sia la ricchezza e, incoraggiato dalla sorella, decide di iscriversi alla facoltà di medicina.
Tuttavia, quando, a 19 anni, assiste impotente alla morte per annegamento di sua sorella durante una gita al lago, decide di concentrarsi unicamente negli studi e si laurea “summa cum laude”, ma allontanandosi sempre di più dalla famiglia, tanto da non presentarsi al capezzale del padre morente e avere una brusca discussione col fratello al termine della quale questi muore investito da un’auto davanti ai suoi occhi.
Dopo aver aperto la sua clinica privata a New York, nel corso degli anni Strange divenne un famoso neurochirurgo, ma anche una persona arrogante, egoista, avida e materialista. Era anche un alcolizzato, un donnaiolo e dedito ad uno stile di vita eccessivo, circondandosi di lusso grazie alle alte parcelle che imponeva ai suoi pazienti. Ma una notte del 1963, mentre guidava ubriaco e a velocità eccessiva, ha avuto un incidente d’auto che gli ha causato ferite alle mani così gravi che, nonostante l’operazione del dottor Nicodemus West, i nervi rimasero irreparabilmente danneggiati, rendendogli impossibile continuare a fare chirurgia. Troppo orgoglioso per accettare un ruolo secondario, Strange perse il suo lavoro e spese la sua fortuna inutilmente alla ricerca di una cura, finendo per vivere per strada.
Dopo aver sentito alcuni marinai parlare di un vecchio eremita conosciuto come “l’Antico“, che si dice possieda poteri soprannaturali di guarigione, Strange decide di cercare questa persona nell’Himalaya. Nonostante l’Antico inizialmente si rifiuti di curare le sue ferite, Strange si convince a rimanere e imparare le arti mistiche dall’eremita. Tuttavia, quando scopre che uno dei discepoli dell’Antico, Baron Mordo, ha intenzione di uccidere il maestro per prendere il suo posto, Strange cerca di mettere in guardia l’Antico. L’Antico, colpito dall’atto disinteressato di Strange, gli offre nuovamente l’opportunità di diventare il suo apprendista, e questa volta Strange accetta.
7 anni dopo aver raggiunto una sorta di pace interiore e aver adottato uno stile di vita mistico-ascetico, il personaggio fa ritorno negli Stati Uniti per perfezionare la sua conoscenza delle arti mistiche e si stabilisce al 177A di Bleecker Street nel Greenwich Village, in un vecchio palazzo considerato infestato che decide di chiamare “Sanctum Sanctorum“.
Con l’aiuto di alcuni artefatti magici ricevuti dal suo maestro, come l’Occhio, la Sfera di Agamotto e il Libro dei Vishanti, nonché con l’aiuto del fedele assistente Wong, il personaggio inizia ad operare come consulente mistico affrontando entità demoniache come i Possessori, Aggamon, la Casa delle Ombre, Zota di Pergamum, KhLΘG e il malvagio maestro di arti mistiche Kaecilius. Tra i suoi avversari più temibili e ricorrenti ci sono il malvagio signore della Dimensione dei Sogni Incubo, il Barone Mordo, un ex-discepolo rancoroso dell’Antico e il perfido signore della Dimensione Oscura Dormammu.
Alla fine degli anni ’70, il personaggio incontra Uatu l’Osservatore e assiste alla sconfitta degli eroi dell’epoca che si sono sacrificati per respingere un’invasione Skrull, ma viene rincuorato dall’entità che gli dice che ne sarebbero presto emersi di nuovi per colmare il vuoto. Decenni dopo, il personaggio ha l’opportunità di conoscere e collaborare con i Fantastici Quattro, Thor, l’Uomo Ragno, i Vendicatori, gli X-Men e Devil. Inoltre, partecipa anche al matrimonio tra Mister Fantastic e la Donna Invisibile.
Contemporaneamente, il Dottor Strange incontra entità cosmiche come Eternità e il Tribunale Vivente, e inizia anche una complicata relazione sentimentale con la bella nipote di Dormammu, Clea, che presto diventa anche sua discepola. Per contrastare la minaccia dell’arma apocalittica nota come Omegatron, Strange riunisce Namor e Hulk, dando origine ai Difensori, un gruppo non fisso e eterogeneo di supereroi solitari di cui diventa uno dei membri fondamentali e una sorta di leader.
Nel frattempo, per salvare il mondo dalla minaccia dell’entità demoniaca Shuma-Gorath, Strange è costretto a uccidere il proprio mentore, l’Antico, ereditando da lui la carica di Stregone Supremo (o Mago Supremo) e protettore della Terra, ricevendo quindi dalla Morte il dono dell’immortalità che si adatta al suo nuovo ruolo impedendogli di morire per cause naturali.
Poco tempo dopo l’invasione segreta, insieme al Professor X, Mister Fantastic, Freccia Nera, Iron Man e Namor, Strange forma un gruppo segreto chiamato Illuminati per ideare strategie e prendere decisioni contro minacce cosmiche.
Stregone Supremo
Il peso del suo ruolo di Stregone Supremo ha spinto il Dottor Strange a tentare di riportare in vita suo fratello Victor utilizzando un incantesimo del Libro dei Vishanti. Tuttavia, inconsapevolmente, ha utilizzato i Versi Vampirici e, nonostante in un primo momento non sembrasse ottenere alcun risultato, dopo aver collaborato con il gruppo di cacciatori di vampiri noto come Nightstalkers, eliminando temporaneamente quasi tutti i vampiri del Pianeta grazie alla Formula di Montesi, Victor è resuscitato in forma di vampiro. Adottando prima i panni di secondo Barone Seangue e poi di Khiron, ha deciso infine di suicidarsi per non soccombere alla sete di sangue, evento che ha segnato profondamente Strange.
Nel frattempo, Clea è costretta a fare ritorno alla Dimensione Oscura dopo aver guidato una rivolta deponendo sua madre Umar. Mentre la collezione di artefatti magici del Dottor Strange viene apparentemente distrutta assieme al Sanctum Sanctorum in uno scontro con l’entità aliena paradimensionale Urthona. Questo evento spinge il Signore delle Arti Mistiche ad apprendere la magia nera per non trovarsi impreparato contro minacce future, sconfiggendo nuovamente Shuma-Gorath. Il Dottor Strange scopre poi che Agamotto ha in realtà salvato tutti i suoi artefatti e si riunisce con Clea, che diventa presto sua moglie, anche se col tempo il loro rapporto si deteriora, portandoli a separarsi.
Il Dottor Strange manipola inoltre Morbius, Ghost Rider e Blaze, portando alla formazione dei Figli della Mezzanotte per affrontare Lilith. Dopo essersi rifiutato di combattere una guerra cosmica in nome dei Vishanti, le entità che gli danno potere, Strange viene privato di gran parte dei suoi poteri e del titolo di Stregone Supremo, ma sperimenta nuove tipologie di incantesimi e trova una nuova fonte di potere nella magia del caos, riguadagnando così il titolo. Durante questo periodo, Strange prende sotto la sua ala un giovane apprendista mago celtico di nome Kyllian, che tuttavia abbandona i suoi insegnamenti diventando un agente del caos.
Successivamente il Dottor Strange si riunisce coi Difensori originali per affrontare Dormammu e Yandroth, evento che provoca il realizzarsi di una maledizione posta sul gruppo dal loro primo avversario. Il gruppo diventa mentalmente instabile e si ribattezza “L’Ordine” e cerca di eradicare il male dalla Terra. Tuttavia, Clea e un gruppo di alleati riescono a sconfiggerli e riportarli alla ragione. A causa di questa esperienza, Strange decide di prendersi un periodo di pausa dalla comunità supereroistica, ma presto torna in attività. Tentando perfino di far rinsavire Scarlet dal suo esaurimento nervoso. Non ottenendo risultati e trovandosi intrappolato nella riscrittura della realtà operata da lei. Tuttavia, come vari altri supereroi, recupera i ricordi della sua vita precedente e si rechi a Genosha per costringere Scarlet a risistemare il mondo, dando origine a una battaglia durante la quale Magneto uccide Quicksilver e la donna, in preda allo shock, fa tornare il mondo come era, togliendo però i poteri al 90% dei mutanti, evento che viene chiamato “M-Day” e considerato da Strange come un fallimento personale, poiché il suo compito consiste proprio nel prevenire danni alla struttura della realtà.
Cinema
Il lungometraggio Invasori dalla IV dimensione (Doctor Mordrid) del 1992 di Albert e Charles Band avrebbe dovuto essere un’adattamento del personaggio, ma durante la produzione i diritti sono scaduti, causando una riscrittura della trama, anche se alcuni elementi sono rimasti simili.
Il personaggio di Doctor Strange viene citato nel film Spider-Man 2 del 2004, diretto da Sam Raimi, come possibile nome per il supercriminale Dottor Octopus, ma J. Jonah Jameson afferma che quel nome è già stato utilizzato.
Nel Marvel Cinematic Universe, Stephen Strange è interpretato da Benedict Cumberbatch. Il personaggio fa il suo debutto in Doctor Strange del 2016, dove è un chirurgo di fama mondiale che, a seguito di un incidente automobilistico, impara a padroneggiare l’arte magica. Nel film, Strange salva il mondo dalla minaccia di Kaecilius e dei suoi Zeloti, membri di una setta che vogliono consegnare la loro realtà al temibile dominatore della Dimensione Oscura, Dormammu.
In seguito il personaggio appare in Thor: Ragnarok (2017) dove aiuta Thor e Loki a ritrovare Odino.
In Avengers: Infinity War (2018) il Maestro delle Arti Mistiche combatte Thanos per impedirgli di dimezzare le forme di vita nell’universo mettendolo temporaneamente in difficoltà, ma per salvare la vita di Tony Stark è costretto a consegnargli la Gemma del tempo. Dopo che il folle titano ha ottenuto tutte e sei le Gemme, con il Guanto dell’infinito disintegra metà popolazione dell’universo e tra questi è compreso lo stesso Strange che si dissolva.
In Avengers: Endgame (2019) ritorna alla vita grazie allo schiocco di dita di Hulk e insieme a tutti quelli resuscitati, affronta le forze armate di Thanos, vincendo la battaglia.
In Spider-Man: No Way Home (2021), il Dottor Strange cerca di aiutare Peter Parker lanciando un incantesimo per far dimenticare a tutto il mondo dell’identità segreta di Spider-Man, ma l’incantesimo fallisce a causa dell’intervento di Parker. Dopo una lotta con quest’ultimo, viene rinchiuso nella Dimensione Specchio. Liberatosi da quest’ultima, per salvare l’universo lancia un incantesimo che fa dimenticare a chiunque dell’esistenza di Peter Parker.
Nel film Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022), il Dottor Strange incontra la giovane America Chavez, in fuga da un altro universo. Lo stregone chiede aiuto per la questione multiversale a Wanda Maximoff, la quale tuttavia si rivela essere la stessa che sta dando la caccia ad America. Strange fugge dalla strega insieme ad America, attraverso il multiverso, fino a quando, con il potere del Darkhold, lo stregone riesce a sconfiggere Scarlet Witch. Maximoff, pentita, distrugge il Darkhold in ogni universo. Strange resta accidentalmente corrotto dalla lettura del libro oscuro di Chthon, con la conseguente comparsa di un terzo occhio sulla fronte.
Varianti del personaggio compaiono nella serie animata What If…? (2021).
Amici del Doctor Strange
Tra gli amici più stretti di Doctor Strange ci sono:
- Clea: strega e amante di Doctor Strange, spesso agisce come sua assistente e alleata nei suoi viaggi nell’altro mondo.
- Wong: fedele assistente e maggiordomo di Doctor Strange, che gli fornisce supporto logistico e assistenza magica.
- La Cosa: membro dei Fantastici Quattro e amico di Doctor Strange, spesso collaborano per affrontare minacce interdimensionali.
- Thor: membro degli Avengers e amico di Doctor Strange, spesso collaborano per affrontare minacce magiche e cosmiche.
- Hulk: membro degli Avengers e amico di Doctor Strange, spesso collaborano per affrontare minacce cosmiche e interdimensionali.
- Scarlet Witch: membro degli Avengers e amica di Doctor Strange, spesso collaborano per affrontare minacce magiche e interdimensionali.
- Nightcrawler: mutante e membro dei X-Men, spesso collabora con Doctor Strange per affrontare minacce interdimensionali e demoniache.
- Ghost Rider: vigilante con poteri sovrannaturali, spesso collabora con Doctor Strange per affrontare minacce demoniache e interdimensionali.
Nemici del Doctor Strange
Trai nemici principali di Doctor Strange ci sono:
- Dottor Octopus: uno dei più grandi avversari del Dottor Strange, noto anche come Otto Octavius, è un genio in campo scientifico che ha creato una serie di braccia meccaniche per aiutarlo nei suoi piani malvagi.
- Barone Mordo: un potente stregone che ha una lunga storia di rivalità con il Dottor Strange, cerca costantemente di distruggere la reputazione e il potere del Dottore.
- Shuma-Gorath: entità inter-dimensionale con poteri illimitati, è uno dei nemici più temibili del Dottor Strange, cercando continuamente di conquistare la Terra.
- Uomo Nero: versione malvagia e alternativa del Dottor Strange, cerca di distruggere il suo contraltare e governare il mondo.
- Dormammu: dio inter-dimensionale che cerca di conquistare la Terra, è uno dei più grandi nemici del Dottor Strange e lotta spesso contro di lui per il controllo del multiverso.
- Nightmare: entità onirica che cerca di manipolare e controllare i sogni degli esseri umani, spesso entra in conflitto con il Dottor Strange perché lotta contro i suoi piani.
- Mefisto: demone dell’inferno, è un potente avversario del Dottor Strange e cerca costantemente di ingannarlo e conquistare la Terra.