Aquaman è un personaggio dei fumetti americani creato da Mort Weisinger e Paul Norris nel 1941 e pubblicato dalla DC Comics
Aquaman, il cui vero nome è Orin (successivamente rinominato Arthur Curry), noto anche come il “Protettore degli oceani“, è un personaggio dei fumetti americani creato da Mort Weisinger (testi) e Paul Norris (disegni) nel 1941 e pubblicato dalla DC Comics.
Ha frequentemente collaborato con la Justice League. Come Namor, un personaggio dei fumetti della Marvel Comics, ha le sue origini nel mitico regno di Atlantide. Secondo la versione più nota della sua storia, Arthur è il figlio di un guardiano del faro e di una regina di Atlantide, anche se gli autori hanno spesso modificato le sue origini attraverso la retrocontinuità.
Storia editoriale
Il personaggio di Aquaman fu creato nel 1941 e fece la sua prima apparizione sulla testata More Fun Comics fino al 1946, lavorando con sceneggiatori come Manly Wade Wellmann e Otto Binder e con disegnatori come Louis Cazeneuve e John Daly. Successivamente, passò alla testata Adventure Comics dove venne pubblicato fino al 1961. Dopo aver fatto la sua comparsa in tre numeri consecutivi di Showcase nel 1961, gli venne dedicata una propria testata intitolata Aquaman (vol. 1) nel 1962, edita per 63 numeri fino al 1978 con storie scritte da George Kashdan e Steve Skeates e disegni di Nick Cardy, Jim Aparo e Don Newton.
Come molti altri supereroi della DC Comics, anche Aquaman fu riproposto più volte in serie regolari e miniserie, come ad esempio quella realizzata da Craig Hamilton nel 1986 (Aquaman vol. 2) che riscrive le origini del personaggio. Seguono altre miniserie come Atlantis Chronicles del 1990, con un approccio più adulto al personaggio proposto da Peter David, e l’anno dopo esordisce una terza serie regolare edita per 13 numeri (Aquaman vol. 3) scritta da Shaun McLaughlin che propone invece un’immagine più tragica dell’eroe: suo figlio muore, sua moglie lo abbandona e il suo fratellastro è il suo più temibile nemico. Dal 1994 al 2001 viene edita una quarta serie regolare di 75 numeri (Aquaman vol. 4), scritta da Peter David, Erik Larsen e Dan Jurgens, seguita da una quinta (Aquaman vol. 5) dal 2002. Nel 2003, una sesta serie omonima esordì e venne pubblicata fino al 2006, quando la testata venne modificata in Aquaman: Sword of Atlantis e prosegui con la numerazione fino al dicembre 2007 quando chiuse col n. 57.
Durante il rilancio editoriale del 2011, noto come The New 52, venne pubblicata una settima serie dedicata al personaggio, che durò da ottobre 2011 a luglio 2016. L’obiettivo di questo rilancio era creare un nuovo universo in cui le avventure dei vari personaggi sarebbero state raccontate in 52 nuove serie mensili che ripartivano dal numero uno e legate da una continuity interna rinnovata. Nonostante il successo iniziale del progetto, le vendite delle nuove serie iniziarono a calare verso la fine del 2015, portando ad un nuovo rilancio chiamato Rinascita (Rebirth). Questo nuovo universo di personaggi, noto come DC Universe Rebirth, costituisce il rilancio dell’universo supereroistico dell’editore dopo la chiusura delle serie nate con il reboot The New 52. Dopo il crossover Flashpoint, che azzerò la continuity precedente, si decise di riprendere in gran parte la continuity anteriore al 2011 e di ripristinare il background narrativo. Nel 2016, durante questo nuovo rilancio editoriale, venne pubblicata una ottava serie dedicata al personaggio, che debuttò ad agosto 2016.
Chi è Aquaman?
Golden Age
Arthur Curry, giovane figlio di uno scienziato che ha scoperto le rovine di una città antica sottomarina, impara da suo padre a respirare sott’acqua, sviluppare forza sovrumana e nuotare con velocità incredibile. Inoltre, è in grado di comunicare con le creature marine. Crescendo, decide di utilizzare i suoi poteri per combattere il crimine sulla terraferma.
Silver Age
Aquaman, il cui vero nome è Arthur Curry, è un personaggio dei fumetti DC Comics creato da Paul Norris e Mort Weisinger nel 1941 durante l’età dell’oro dei fumetti.
Nella silver age, viene introdotta la storia del personaggio, che è il figlio di un guardiano del faro e di una donna proveniente da Atlantide. Ha ereditato i suoi poteri dalla madre e, dopo la sua morte, decise di diventare un supereroe con il nome di Aquaman, per poi diventare re e difensore della città sottomarina. Non riesce a sopravvivere senza un contatto periodico con l’acqua. Aquaman scoprì di avere un fratellastro malvagio di nome Orm, altrimenti noto come Ocean Master.
In seguito, creò la Justice League of America, una squadra di supereroi. Aquaman venne affiancato nelle sue avventure dal giovane Garth, che divenne il suo partner col nome del primo Aqualad. Arthur sposò Mera, la principessa di un regno sottomarino di un’altra dimensione, che gli darà il suo primo erede, Arthur Jr., ma il bambino ebbe una vita breve, perché venne assassinato dal forte e feroce Black Manta, un nemico di Aquaman. Dopo la morte del figlio, le cose per Arthur precipitarono in un susseguirsi di disgrazie: Mera lo abbandonò e lui si trasferì a Detroit, dove fondò una nuova squadra di supereroi, che però non durò a lungo.
Post Crisi
Dopo gli eventi della Crisi sulle Terre Infinite, la storia di Aquaman subì dei cambiamenti grazie all’intervento dello scrittore Peter David. Il vero nome di Aquaman è Orin, figlio di Atlanna, regina di Atlantide, e di un mago chiamato Atlan.
Abbandonato da neonato a causa di una superstizione che considerava i bambini di Atlantide con i capelli biondi portatori di sventura, Orin fu cresciuto da un branco di delfini, convinto di essere un delfino deforme. Solo in seguito, quando divenne adulto, gli fu rivelata la sua vera origine. Fu adottato da Tom Curry, che lo cresce come un figlio e gli diede il nome di Arthur. Da adulto, Arthur decise di viaggiare per il mondo e, durante il suo peregrinare, arrivò al Polo Nord dove salvò una giovane eschimese di nome Kako da un orso polare. Arthur fu accolto nella famiglia di Kako e i due trascorsero una notte d’amore. Tuttavia, Kako fu pugnalata nel sonno da Orm, un spasimante respinto da lei. Per salvarla, Arthur dovette affrontare una creatura degli abissi che maledisse la famiglia di Kako.
Arthur vagò per anni e divenne il protettore delle creature marine. Dopo un incontro con il supereroe Flash, la sua esistenza divenne nota in tutto il mondo e i media lo chiamarono Aquaman. In seguito, Arthur scoprì che Kako aveva dato alla luce un figlio illegittimo di nome Koryak, che lo odia e desidera ucciderlo. Inoltre, scoprì che il criminale noto come Signore degli Oceani (Ocean Master) era suo fratellastro, Orm, lo stesso uomo che aveva pugnalato Kako anni prima ed era figlio di suo padre Atlan. Tutti questi eventi portarono Arthur sull’orlo di un esaurimento nervoso, trascurando il suo aspetto e lasciando crescere barba e capelli. Durante una battaglia con il suo nemico Cariddi, Aquaman perse una mano (che fu divorata da piranha geneticamente modificati). Inizialmente la sostituì con un uncino e successivamente con una mano artificiale. Abbandonò anche la sua classica maglia arancione, indossando una manica di ferro tipica dei gladiatori.
Aquaman ha continuato a dividere il suo tempo tra i numerosi impegni come re di Atlantide e membro della Justice League, mettendo da parte i suoi interessi personali. Durante gli eventi della saga “Our Worlds at War“, Atlantide è stata mandata indietro nel tempo da una potente maga di nome Gamemnae, che ha schiavizzato gli abitanti di Atlantide e trasformato Aquaman in un essere composto interamente d’acqua, imprigionandolo nella sua piscina. Solo grazie all’intervento della JLA, Atlantide è stata salvata, ma Aquaman è stato esiliato dal suo popolo a causa di alcune decisioni che aveva preso. Mentre vagava per il mondo, Aquaman è arrivato in Irlanda, dove ha incontrato la Dama del Lago (la stessa del ciclo arturiano), che gli ha donato una nuova mano fatta di una lega indistruttibile composta di acqua magica con vari poteri. In questa occasione, Arthur è tornato al suo aspetto tradizionale, con la maglia squamata arancione, i capelli corti e il viso rasato.
Tempo dopo, la città di San Diego è sprofondata nell’Oceano Pacifico a causa di un terremoto. I sopravvissuti hanno sviluppato misteriosamente la capacità di respirare sott’acqua e Aquaman li ha aiutati a ricostruire la nuova città sommersa, ribattezzata “Sub Diego“. Durante la Crisi infinita, Lo Spettro ha attaccato e distrutto Atlantide, causando molte vittime, e Aquaman ha aiutato i sopravvissuti portandoli con sé a Sub Diego. In un disperato tentativo di salvare la vita dei residenti di Sub Diego, che stavano perdendo la capacità di vivere sott’acqua, Orin ha fatto un patto con le divinità del mare per ottenere il potere di salvarli. Utilizzando la rottura delle ossa della sua mano sinistra in un rituale magico, gli dei del mare hanno concesso ad Orin il potere di sollevare Sub Diego sulla terraferma. Tuttavia, come effetto collaterale della sua nuova abilità, Orin ha mutato la sua forma nell’Abitante degli Abissi, ha perso la memoria e successivamente anche la vita.
Resurrezione come Lanterna Nera
Ad Amnesty Bay, Aquaman, insieme a Dolphin e Tula (ex Aquagirl, morta durante Crisi sulle Terre infinite), viene riportato in vita come Lanterna Nera. Arthur cerca di avvicinare sua moglie Mera, cercando di convincerla a seguirlo nell’aldilà e unirsi al Corpo delle Lanterne Nere, dove potrebbero riabbracciare il loro figlio defunto e ricomporre la loro famiglia. Tuttavia, Mera fugge terrorizzata, non riconoscendo suo marito in quella forma orribile. Durante lo scontro finale tra le Lanterne Nere di Nekron e gli agenti dei vari corpi, appare la potentissima Entità e la luce della Lanterna Bianca, che riporta in vita tutti i supereroi e i criminali deceduti, inclusi Aquaman. Arthur ritorna così nel mondo dei vivi, finalmente riabbracciando l’amata Mera.
Ritorno alla vita
Nel giorno più splendente, Aquaman continua a rifiutare il ruolo di re di Atlantide e decide di viaggiare per gli oceani insieme a Mera, dedicandosi ad aiutare gli altri e a ristabilire il legame con la sua consorte. Tuttavia, Aquaman scopre con orrore che a causa della sua esperienza come Lanterna Nera, i suoi poteri sono stati modificati, conferendogli il controllo sulle creature marine morte, che involontariamente risveglia come non morti. Inoltre, apprende che Xebel, la capitale della Dimensione Aqua da cui proviene Mera, non è un mondo parallelo, ma una colonia penale di Atlantide.
Mentre Siren, la sorella minore di Mera, inizia a dare la caccia ai due per ucciderli, Mera svela ad Aquaman di essere la principessa di Xebel inviata per vendicare il suo popolo uccidendo il Re di Atlantide, ma di aver abbandonato la sua vendetta dopo essersi sinceramente innamorata di lui. Aquaman decide di perdonare Mera e di accoglierla di nuovo al suo fianco, attirandosi così l’odio di Siren e di tutto Xebel, ma riconquistando definitivamente l’amore e l’affetto della sua consorte.
Ritorno alla terraferma
Dopo aver riguadagnato pienamente i suoi poteri, Aquaman rinnova la sua determinazione di non tornare agli oceani. Decide di stabilirsi sulla terraferma insieme a Mera, restaurando la casa nel Faro che un tempo apparteneva a Tom Curry (che, a causa degli eventi di Flashpoint, viene retroattivamente modificato per diventare il suo padre biologico).
Nonostante inizialmente ci sia diffidenza da parte delle persone, Aquaman conquista gradualmente il loro affetto e la loro stima.
Il secondo Aquaman
Il secondo Aquaman, Arthur Joseph Curry, è un personaggio creato da Kurt Busiek e Jackson Guice, apparso per la prima volta in Aquaman: Sword of Atlantis n. 40 (maggio 2006).
Arthur Joseph Curry, un ragazzo biondo, fa la sua comparsa nelle profondità marine e viene scambiato per Aquaman a causa della sua incredibile somiglianza, nonostante sia più giovane. In realtà, Arthur Joseph sostiene di non avere alcun legame con Orin, l’Aquaman originale, ma di essere figlio del biologo americano Philip Curry. Suo padre, per salvare la sua vita a causa di una malformazione polmonare dovuta a un parto prematuro, sperimentò su di lui un siero mutageno che gli permise di respirare sott’acqua.
Arthur crebbe all’interno di un laboratorio di ricerca marina dove suo padre lavorava e imparò nel tempo a respirare anche fuori dall’acqua, seppur per un periodo limitato. Dopo il terremoto di San Diego, Arthur Joseph si mise alla ricerca dei sopravvissuti, compreso suo padre. Durante il suo viaggio, Arthur incontrò un misterioso mago chiamato “Abitante degli Abissi” (Dweller of the Depths), che gli rivelò una profezia misteriosa legata alla sua vita: una biografia che riguardava Orin, il precedente Aquaman.
Nel corso del suo viaggio con il mago, Arthur incontra vari personaggi legati al suo predecessore, tra cui la moglie Mera, che sembra aver riconosciuto in lui il suo amato marito scomparso. Arthur Joseph continua la sua ricerca delle sue origini, che sembrano misteriosamente legate a quelle di Orin. La Dama del Lago rivela a Arthur J. il mistero: l’Aquaman originale aveva donato un campione di acqua magica della sua mano a suo padre per far rinascere il figlio morto, che chiamò Arthur, il suo nome “terrestre” di Orin.
Quando Orin cercò di far rinascere Sub Diego, una parte della sua anima si legò al corpo morto di Arthur Joseph Curry, mentre la sua forma fisica mutò in quella di Aquaman. Sentendosi colpevole per la morte di Orin, il nuovo Aquaman decise di non usare più il nome Arthur, chiedendo di essere chiamato solo Joseph in futuro. Come il nuovo Aquaman, Joseph fu considerato come potenziale recluta per i nuovi Outsiders da Batman. Nonostante avesse superato la sua prova in coppia con Metamorpho, non fu incluso nel team, poiché Batman non vide in lui la stessa forza interiore di Arthur. Dopo gli eventi di Crisi finale, Joseph si sentì sopraffatto dalla pressione del suo ruolo di “secondo Aquaman” e decise di abbandonarlo. Poco dopo, Garth trovò il tridente e il costume di Orin sul trono, riprendendo il suo ruolo come Aquaman. Lo stato attuale di Joseph è sconosciuto. Successivamente, Orin tornò come sovrano dei mari, riprendendo il nome di Aquaman e fondando una nuova Justice League composta da Superman, Batman, Flash (Wally West),
Poteri e abilità
Il personaggio di Aquaman possiede una serie di poteri unici che gli conferiscono abilità sia sott’acqua che sulla terraferma. Tuttavia, ha bisogno di un costante contatto con l’acqua per evitare di disidratarsi e indebolirsi fino alla morte. Può nuotare a velocità sorprendente, quasi paragonabile a quella di Superman, e può utilizzare la sua forza per scagliare potenti getti d’acqua con la stessa potenza di un proiettile. La sua pelle è estremamente resistente, in grado di sopportare la pressione degli abissi e qualsiasi tipo di arma. In acqua, può sollevare carichi superiori alle cento tonnellate, mentre fuori dall’acqua la sua forza si riduce a 85 tonnellate. È immune ai fulmini e alle scosse elettriche. Inoltre, è in grado di comunicare telepaticamente con le creature degli abissi per chiedere il loro aiuto. Possiede un tridente indistruttibile, un’arma micidiale riservata solo ai membri della famiglia reale di Atlantide, con il quale può generare tempeste, mulinelli e fulmini. In alcune occasioni, il tridente si è dimostrato in grado di ferire persino Superman.
In passato, Aquaman possedeva una mano magica che gli conferiva poteri aggiuntivi, tra cui la capacità di disidratare i suoi avversari fino alla morte, modellare la mano in un’arma, sparare getti d’acqua, guarire, creare portali verso dimensioni mistiche, comunicare con la Dama del Lago e annullare la magia. Tuttavia, dopo essere stato resuscitato durante l’evento “La notte più profonda“, ha perso la mano magica e ha riacquistato il suo arto naturale. Nonostante ciò, grazie all’influsso residuo dell’anello, ha acquisito il potere di riportare in vita le creature marine morte.
Aquaman è anche un abile combattente corpo a corpo e un esperto nell’uso di varie armi bianche.
Il personaggio di Arthur Joseph, il successore di Aquaman, possiede gli stessi poteri, seppur in una forma leggermente ridotta, e non ha la stessa maestria nei poteri telepatici. A causa della sua mutazione, tuttavia, non può trascorrere molto tempo lontano dall’acqua. Inoltre, Aquaman ha la capacità di comandare la forza dell’acqua.