Qual è la serie televisiva di animazione più longeva degli Stati Uniti?

“I Simpson” è la serie televisiva a episodi più longeva nella storia degli Stati Uniti. È iniziata nel 1989 e continua ancora oggi

Qual è la serie televisiva di animazione più longeva degli Stati Uniti?
Il 17 dicembre del 1989, negli Stati Uniti, andò in onda il primo episodio dei Simpson, una serie televisiva che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della televisione e che è diventata famosa in tutto il mondo.

La storia dei Simpson ebbe inizio alcuni anni prima, quando il fumettista Matt Groening creò i personaggi che avrebbero poi popolato la serie. I protagonisti fecero la loro prima apparizione all’interno del programma comico The Tracey Ullman Show su Fox. Il successo fu tale che nel 1989 la serie animata ottenne uno show a sé stante. Oggi, nel 2020, I Simpson sono ancora in onda con la loro trentaduesima stagione. Questo cartone animato ha saputo, come nessun altro, fotografare la società americana con i suoi pregi e difetti.

La leggenda racconta che Groening disegnò i personaggi dei Simpson in pochi minuti, mentre aspettava di essere ricevuto dal produttore dello show, che era alla ricerca di nuovi personaggi animati. Su una poltroncina nacquero così Homer, Marge, Lisa, Maggie e Bart. Groening scelse i nomi dei personaggi prendendo spunto dai membri della sua famiglia. L’eccezione fu Bart, il cui nome fu ottenuto anagrammando la parola “brat“, che significa moccioso. L’animazione dei disegni di Groening fu affidata alla casa di produzione Klasky-Csupo, dove lavorava David Silverman, uno dei registi più famosi della serie, nonché regista del film I Simpson – Il film, uscito nel 2007. Fu il colorista Gyorgyi Peluce a suggerire di rendere i personaggi gialli, un tratto distintivo che li ha resi riconoscibili in tutto il mondo, nonostante abbiano subito diverse variazioni di tonalità nel corso degli anni.

I membri della famiglia Simpson, pur mostrandosi spesso subdoli ed egoisti, in ogni episodio riescono a imparare qualcosa che li rende ancora più affiatati come famiglia. La serie è nota per le sue numerose citazioni, che rappresentano una caratteristica peculiare dei Simpson. Si tratta di riferimenti al cinema, ai libri, alla televisione, alla musica e alla radio. Doppiare la serie è un compito difficile a causa dei numerosi giochi di parole presenti nelle sceneggiature.

La serie è ambientata nella cittadina di Springfield. Sfruttando la presenza di diverse città chiamate Springfield negli Stati Uniti, nel 2007 la Fox e il quotidiano USA Today indissero una votazione per determinare quale di queste fosse la più verosimile per l’ambientazione della serie. La Springfield del Vermont vinse il concorso, ottenendo l’onore di ospitare la prima mondiale de I Simpson – Il film.

I Simpson hanno ricevuto molti elogi da parte dei critici televisivi americani. Già nel 1990, solo un anno dopo il debutto, la rivista Entertainment Weekly li definì “la rappresentazione della famiglia americana più complessa, disegnata come semplice cartone animato. È questo fantastico paradosso a portare via milioni di telespettatori dai tre principali network per concentrarsi sui Simpson“. Ken Tucker, l’autore dell’articolo, aggiunse in seguito che lo show è diventato “un fenomeno pop-culturale, un cartone animato per prime time che coinvolge l’intera famiglia“.