Qual è il film d’animazione di maggiore successo di tutti i tempi?

“Il Re Leone” è il film d’animazione di maggior successo di tutti i tempi. Ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari in tutto il mondo

Qual è il film d'animazione di maggiore successo di tutti i tempi?
Il mondo del cinema d’animazione ha regalato al pubblico delle vere e proprie opere d’arte che hanno catturato l’immaginazione di grandi e piccini. Questi film, con le loro storie coinvolgenti e i personaggi indimenticabili, sono riusciti ad ottenere un enorme successo di pubblico e incassi da record. Ecco la classifica dei dieci film d’animazione che hanno incassato maggiormente in tutto il mondo.

È importante sottolineare che la classifica tiene conto solo degli incassi al botteghino mondiale in dollari statunitensi, senza considerare il tasso d’inflazione o il sovrapprezzo delle uscite in 3D o IMAX. Inoltre, è interessante notare che la crescita dei mercati asiatici, in particolare Cina e Corea del Sud, ha contribuito in modo significativo ai successi di alcuni di questi film.

Al primo posto della classifica troviamo il remake del classico Disney del 1994, “Il re leone” del 2019. Nonostante la discussione se possa essere considerato un film d’animazione o un live action, ha raggiunto un incredibile incasso di 1,334 miliardi di dollari. Da menzionare che in Giappone, dove il film è uscito prima del resto del mondo, ha superato il precedente record di “Frozen”.

Al secondo posto c’è proprio “Frozen” del 2013, che ha incassato 1,290 miliardi di dollari. Il film ha conquistato il cuore di milioni di spettatori con le avventure delle principesse Elsa e Anna e le loro indimenticabili canzoni.

In terza posizione troviamo “Gli incredibili 2” del 2018, con un incasso di 1,242 miliardi di dollari. La famiglia di supereroi Pixar ha dimostrato di avere ancora una volta un enorme appeal presso il pubblico di tutto il mondo.

Al quarto posto c’è “Minions” del 2015, che ha conquistato il pubblico con le irresistibili creature gialle e ha incassato 1,159 miliardi di dollari. Segue “Toy Story 3” del 2010, che ha raggiunto l’incasso di 1,066 miliardi di dollari, dimostrando che la saga dei giocattoli animati è ancora amata dai fan di tutte le età.

Al sesto posto c’è “Cattivissimo Me 3” del 2017, che ha incassato 1,034 miliardi di dollari, seguito da “Alla ricerca di Dory” del 2016 con 1,028 miliardi di dollari. Entrambi i film sono sequel di grandi successi e hanno continuato a intrattenere il pubblico con nuove avventure e personaggi divertenti.

In ottava posizione troviamo “Zootropolis” del 2016, che ha incassato 1,023 miliardi di dollari. Il film ha affascinato il pubblico con la sua visione di una città abitata da animali antropomorfi e ha trasmesso importanti messaggi sul pregiudizio e l’inclusione. Il successo di “Zootropolis” dimostra quanto il pubblico apprezzi non solo la bellezza visiva dei film d’animazione, ma anche il loro significato profondo e i valori che veicolano.

Al nono posto della classifica troviamo “Toy Story 4” del 2019, che ha incassato 989,978 milioni di dollari. Il quarto capitolo della saga dei giocattoli ha saputo conquistare ancora una volta il pubblico con una storia emozionante e personaggi amati.

Chiude la classifica “Cattivissimo Me 2” del 2013, che ha incassato 970,761 milioni di dollari. La storia dei Minion e del loro geniale e malvagio capo Gru ha catturato l’attenzione di grandi e piccini.

È interessante notare che 8 dei 10 film presenti in classifica sono remake, sequel o prequel, confermando l’apprezzamento del pubblico per storie già conosciute o personaggi amati. Solo “Frozen” e “Zootropolis” si distinguono come film originali, ma hanno dimostrato di poter competere con successo con le produzioni più consolidate.