Le spade più iconiche negli anime

Quali sono le spade più iconiche negli anime? Ecco la classifica

Le spade più iconiche negli anime
Le spade più iconiche negli anime. Negli anime troviamo le armi più stravaganti, ma il più delle volte la scelta ricade sulla classica spada. Spesso, però, non sono solo spade, ma veri e propri simboli.

Tessaiga – Inuyasha


Di facciata sembra una normale katana, ma quando viene brandita nel modo corretto le sue dimensioni aumentano e rivela tutto il suo potere.

Sakabato – Rorouni kenshin


E’ la katana al contrario, ideata e realizzata con lo scopo di non uccidere nessuno. All’apparenza sembra una spada normale, ma il filo della lama è nella parte opposta, non è rivolto al nemico ma verso lo spadaccino.

Zanpakuto – Bleach


Le Zanpakuto sono le spade degli Shinigami, gli dei della morte che portano le anime nell’aldilà. Hanno il potere di tagliare a metà il corpo degli spiriti.

Ragnarock – Soul Eater


Una spada che sa essere allo stesso tempo letale e comica. La sua versione umanizzata è arrogante, divertente, perfida e comica.

Wado Ichimonji – One Piece


Zoro lo spadaccino ha sempre avuto spade di un certo spessore. Nonostante ciò, la più iconica è la Wado Ichimonji, la spada bianca che porta con sé fin da bambino.

Ammazzadraghi – Berserk


Un enorme pezzo di metallo che ha solo le fattezze della spada. A vederla sembra davvero in grado di tagliare di netto la testa di un drago.

Elucidator e Dark repulser – SAO

Ogni bravo schermidore che si rispetti ha bisogno di una spada altrettanto bella. Nel caso di Kirito non è una ma due, la coppia Elucidator e Dark repulsor, le spade che gli hanno permesso di diventare l’eroe che tutti nel mondo dei giochi di ruolo online conoscono.

Xantetsu-ken nagareboshi – Lupin III


Menzione speciale per la spada di Goemon, lo spadaccino amico di Lupin. La sua arma, una katana shirasaya, è chiamata zantetsu-ken nagareboshi. E’ capace di tagliare qualunque oggetto grazie al materiale di cui è composta.