Le 7 migliori scene di sempre di Dragon Ball Z

Gli scontri in Dragon Ball Z sono spettacolari, ma l’elemento più importante sono le trasformazioni

Le 7 migliori scene di sempre di Dragon Ball Z
Dragon Ball è un famoso manga di battle shonen che ha conquistato molti fan di diverse generazioni grazie alla sua continuità e alla serie Super. Il protagonista Goku è un guerriero buono e ingenuo che crede nell’amicizia e nell’onestà. Gli scontri in Dragon Ball Z sono spettacolari, ma l’elemento principe che ha fatto del manga di Toriyama un must per tutti i fan sono le trasformazioni.

Le 7 migliori scene di sempre di Dragon Ball Z
La morte di Vegeta contro Freezer

Vegeta è uno dei personaggi principali della serie manga e anime Dragon Ball, creata da Akira Toriyama. Conosciuto come il principe dei Saiyan, è noto per la sua determinazione e la sua lealtà nei confronti della sua razza. Inizialmente descritto come arrogante, egoista e spietato, Vegeta si evolve nel corso della serie, diventando un personaggio più complesso e sfaccettato. Una delle scene più iconiche di Dragon Ball è la morte di Vegeta durante l’arco narrativo di Freezer, durante la quale si rivolge a Goku in lacrime, non come un rivale ma come un compagno superstite della stirpe dei Saiyan.


Crilin salva C-18

Il personaggio di Crilin è molto amato dagli appassionati di Dragon Ball, nonostante non sia tra i protagonisti principali della serie. Crilin è infatti il terrestre più forte di sempre, e questo lo rende un personaggio importante all’interno della trama. In particolare, nel corso dell’arco degli androidi, Crilin gioca un ruolo chiave quando decide di salvare la vita di C-18, un androide creato dal Dr. Gelo. Bulma aveva infatti costruito un dispositivo di autodistruzione per tutti gli androidi, ma Crilin si innamora di C-18 e decide di distruggere il dispositivo per salvarle la vita. Questo episodio ha permesso di approfondire la personalità di Crilin, mostrando il suo coraggio e la sua umanità.


Piccolo chiede a Goku di combattere contro Radish

Nell’anime Dragon Ball Z, compare una nuova minaccia chiamata Radish, il fratello di Goku, che rapisce suo figlio Gohan. Piccolo percepisce l’aura del Saiyan e si reca da Goku per chiedere di unire le forze contro di lui. Questo è considerato un momento memorabile della serie, in quanto fino ad allora, Piccolo era stato presentato come una pericolosa minaccia. Dopo lo scontro con Radish, la personalità di Piccolo cambia e inizia a prendersi cura di Gohan.


Gohan raggiunge un nuovo livello di potere

Durante la saga del Cell Game in Dragon Ball Z, Gohan, il figlio di Goku, raggiunge un nuovo livello di potere. Nonostante abbia sempre preferito la vita da studioso, Gohan nasconde un enorme potenziale che viene risvegliato durante lo scontro con l’androide Cell. Dopo che Goku ha ceduto il posto a suo figlio, Cell mette Gohan in una posizione difficile, facendolo liberare il suo potenziale nascosto e risvegliando il suo potere di Super Saiyan di livello 2. Questo è stato un momento memorabile in Dragon Ball Z perché ha dimostrato il potere latente di Gohan e ha permesso al personaggio di emergere come un eroe a tutti gli effetti.


Vegeta si sacrifica contro Majin Bu

Il personaggio di Vegeta durante la saga di Majin Bu ha sorpreso i fan per il suo gesto eroico e inaspettato: il Principe dei Saiyan si è sacrificato per il bene della sua famiglia, pensando a sua moglie Bulma e a suo figlio Trunks e cercando di assicurare un futuro pacifico. Anche se alla fine il suo sacrificio non ha portato ai risultati sperati, la sua scelta di mettere gli altri prima di sé stesso è stata considerata un momento iconico per il personaggio.


L’arrivo di Trunks dal Futuro

Durante la saga di Freezer, dopo che Goku risparmia la vita a quest’ultimo, Freezer viene ricostruito dal padre e decide di vendicarsi su Goku, ma incontra invece Trunks, figlio di Vegeta e Bulma proveniente dal futuro. Freezer si stupisce quando Trunks si trasforma in Super Saiyan e lo affronta in uno scontro breve. Trunks rivela quindi di venire dal futuro per avvisare Goku e gli altri dell’arrivo di due androidi creati dal Dr. Gelo, che distruggeranno il mondo tra tre anni. La sua apparizione introduce la saga degli androidi e di Cell.


Goku si trasforma in Super Saiyan

La scena in questione riguarda un momento epico della serie animata “Dragon Ball Z”, in cui Goku si trasforma in Super Saiyan. Il momento è stato considerato uno dei più iconici di sempre nella storia degli anime. La scena si svolge dopo che Freezer ha attaccato Crilin, uno dei migliori amici di Goku, uccidendolo istantaneamente. Questo evento ha scatenato l’ira di Goku, il quale ha raggiunto un nuovo livello di potenza e si è trasformato in Super Saiyan. La trasformazione ha portato a un cambiamento totale del suo aspetto, rendendolo molto più potente e capace di sconfiggere il nemico Freezer. La scena è stata particolarmente memorabile per il modo in cui ha catturato l’emozione e la rabbia di Goku, mostrando anche il potere delle emozioni nella trasformazione di un guerriero Saiyan.