La produzione degli anime è calata dal 2017 al 2019

Nonostante gli incassi crescano dal 2011, dal 2017 al 2019 il numero di anime prodotti è diminuito

La produzione degli anime è calata dal 2017 al 2019
La produzione degli anime è calata dal 2017 al 2019. La Teikoku Databank ha svolto un’indagine sulla produzione di Anime in Giappone. Nel report scopriamo che, nonostante gli incassi crescano dal 2011, dal 2017 al 2019 il numero di Anime prodotti è diminuito. Nel 2019 sono stati pubblicati 332 titoli, contro i 340 del 2018 e i 356 del 2017. Si tratta, però, del quinto anno consecutivo in cui vengono realizzati più di 300 anime.

Nel report viene analizzato anche il fenomeno delle collaborazioni e acquisizioni per facilitare la produzione di anime. Ad esempio Netflix, ma anche gli studi secondari della compagnia cinese Tencent (Haoliners Animation League e Colored Pencil Animation).

Il 2019 ha visto, poi, solo 2 studi animati dichiarare la bancarotta ed 1 dichiarare la dissoluzione, rispetto alle 12 bancarotte del 2018.

Nel report, infine, viene ipotizzato lo scenario in cui, la mancanza di personale potrebbe non essere in grado di sostenere la domanda, nonostante gli investimenti stranieri dall’estero. Ciò porterebbe ad un’ulteriore diminuzione della produzione.

Puoi approfondire la notizia leggendo qui (articolo in inglese)