La lista degli anime più visti di sempre in Italia

Ecco l’elenco definitivo degli anime più visti ed amati in Italia. La lista è in ordine alfabetico, in modo che non ci siano pregiudizi

La lista degli anime più visti di sempre in Italia
Chi è appassionato di animazione giapponese sa bene che nonostante l’offerta sia ampia sembra non bastare mai. Infatti, finita una serie, viene subito voglia di vederne un’altra, ma non è facile trovarne di qualità. Non tutti possono vantare lo stesso valore nelle storie o nella realizzazione tecnica.

Così, ecco l’elenco definitivo degli anime più visti ed amati in Italia. Sono stati riuniti i dati degli ascolti televisivi con quelli ricavati dai siti specializzati. Si tratta di un’80ina di titoli, che abbracciano generi, tendenze ed età diverse.

La lista degli anime televisivi più visti

La lista è in ordine alfabetico, in modo che non ci siano pregiudizi.

  • Bakugan
  • Berserk
  • Beyblade
  • Bleach
  • Candy Candy
  • Capitan Harlock
  • Card Captor Sakura
  • Carletto il principe dei mostri
  • Chobits
  • City Hunter
  • Clannad
  • Claymore
  • Code Geass: Lelouch of the Rebellion
  • Cowboy Bebop
  • Death Note
  • Detective Conan
  • Digimon Adventure
  • Doraemon
  • Dragon Ball
  • Fruits Basket
  • Full Metal Panic!
  • Fullmetal Alchemist
  • Galaxy Express 999
  • Georgie
  • Great Teacher Onizuka
  • Gundam
  • Heidi
  • Hellsing
  • Holly e Benji – Capitan Tsubasa
  • Honey and Clover
  • Hunter x Hunter
  • I Cavalieri dello Zodiaco
  • I cieli di Escaflowne
  • Il dr. Slump e Arale
  • Inazuma Eleven
  • Inuyasha
  • Jeeg robot d’acciaio
  • K-On!
  • Ken il guerriero
  • Kenshin samurai vagabondo
  • Kimba, il leone bianco
  • Kiss Me Licia
  • L’ape Maia
  • L’attacco dei giganti
  • L’incantevole Creamy
  • L’Uomo Tigre
  • La corazzata Yamato
  • La malinconia di Haruhi Suzumiya
  • Lady Oscar
  • Lamù
  • Le situazioni di Lui & Lei
  • Love Hina
  • Lovely Complex
  • Lupin III
  • Magic Knight Rayearth
  • Magica DoReMi
  • Maison Ikkoku – Cara dolce Kyoko
  • Mazinga
  • Mila e Shiro due cuori nella pallavolo
  • Mimì e la nazionale di pallavolo
  • Nana
  • Naruto
  • Neon Genesis Evangelion
  • Occhi di gatto
  • One Piece
  • Piccoli problemi di cuore – Marmalade Boy
  • Pokémon
  • Prendi il mondo e vai – Touch
  • Ranma ½
  • Ransie la strega – Batticuore notturno
  • Sailor Moon
  • Sfondamento dei cieli Gurren Lagann
  • Slam Dunk
  • Soul Eater
  • Toradora!
  • Trigun
  • Ufo Robot Goldrake
  • Wolf’s Rain
  • Yo-kai Watch
  • Yu Yu Hakusho – Yu degli spettri
  • Yu-Gi-Oh!
  • È quasi magia Johnny – Orange Road