Secondo la classifica di MyAnimeList, ci sono 10 titoli che spaziano tra vecchio e nuovo e che hanno conquistato un enorme successo
Quali sono gli anime più popolari di sempre? Secondo la classifica aggiornata di MyAnimeList, ci sono dieci titoli che spaziano tra vecchio e nuovo e che hanno conquistato un enorme successo sia nella loro versione cartacea che in quella animata.
La classifica
Al primo posto della classifica troviamo “Attack on Titan“. Con l’arrivo dell’ultima parte della serie animata, questo anime è diventato estremamente popolare, in grado di coinvolgere anche il grande pubblico con la sua storia avvincente e il mondo distopico creato da Hajime Isayama. La serie ha iniziato con una prima puntata brutale che ha catturato immediatamente l’attenzione degli spettatori.
Al secondo posto c’è “Death Note“, un anime che rimane uno dei più popolari di sempre nonostante siano passati molti anni dalla sua prima trasmissione. La trama unica e le caratteristiche singolari della storia lo rendono ancora moderno e affascinante per il pubblico, attirando sia i fan di lunga data che i nuovi spettatori che vogliono avvicinarsi al medium.
Al terzo posto si trova “Fullmetal Alchemist: Brotherhood“, una fedele trasposizione del manga di Hiromu Arakawa. Questo anime è diventato uno dei battle shonen più amati e apprezzati di sempre grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi ben sviluppati.
Al quarto posto troviamo “One Punch Man“, un anime atipico che ha conquistato il pubblico grazie alla sua parodia dei cliché dello shonen tradizionale. Il protagonista Saitama rompe tutti i canoni del genere con la sua incredibile forza, offrendo una prospettiva unica e divertente.
Al quinto posto si colloca “Sword Art Online“, un anime che ha contribuito a dare impulso al sottogenere Isekai, in cui i personaggi vengono trasportati in mondi virtuali. La serie ha generato una serie di cloni e si è guadagnata un posto di rilievo nella storia degli anime.
Al sesto posto c’è “My Hero Academia“, un anime che è esploso di recente diventando una delle serie più popolari del momento. Nonostante sia in serializzazione da alcuni anni, solo di recente ha ottenuto un grande successo, conquistando sia i fan appassionati che il pubblico occasionale.
Il settimo posto è occupato da “Demon Slayer“, un anime di grande successo che ha appena confermato la terza stagione con un finale di un’ora. Nonostante sia relativamente giovane, si è guadagnato un posto tra i più grandi successi di sempre.
All’ottavo posto troviamo “Naruto“, una serie che non ha mai deluso il pubblico. Anche se conta più di 700 episodi, è in grado di affascinare anche coloro che non sono abituati al medium degli anime, introducendoli in un mondo appassionante e complesso.
Il nono posto della classifica è occupato da “Tokyo Ghoul“. Questa serie è diventata un vero e proprio cult, amata e apprezzata da milioni di persone in tutto il mondo. Nonostante la sua trama cupa, violenta e macabra, è spesso uno dei primi anime a cui si avvicinano i neofiti del medium. La storia ruota attorno a Kaneki Ken, il protagonista, che si muove in un mondo inquietante e violento. “Tokyo Ghoul” si pone come uno dei più popolari di sempre, con un seguito di fan appassionati.
Il decimo posto della classifica è occupato da “Hunter x Hunter” (2011). Quest’opera di Yoshihiro Togashi ha catturato il pubblico fin dalla sua uscita, soprattutto dopo l’inizio della sua serializzazione sulla nota rivista Shonen Jump. Nonostante l’opera non sia ancora conclusa, la sua fama è cresciuta insieme alla sua storia principale che ruota attorno al giovane protagonista Gon. “Hunter x Hunter” ha avuto diverse trasposizioni animate, una delle quali si discostava dalla storia originale e l’altra, del 2011, più fedele e completa. La qualità della trama ha attirato l’attenzione degli appassionati, sia attraverso il manga che attraverso l’anime, che attualmente è in pausa insieme alla controparte cartacea.