“Topolino e il cervello in fuga” è un corto del 1995 che Disney non vuole mostrare per nessuna ragione al pubblico
Il cortometraggio Horror della Disney con protagonista Topolino. Il cortometraggio horror dal titolo “Topolino e il cervello in fuga” non è disponibile su nessuna piattaforma ne tantomeno è mai apparso in nessuna programmazione televisiva. “Topolino e il cervello in fuga” fu, quindi, forse un incidente di percorso, vittima di una nuova manovra artistica volta a rinfrescare la figura di Topolino, simbolo indiscusso di casa Disney. Gli autori provarono, poi, a fare marcia indietro, e dopo la distribuzione del corto si cercò in tutti i modi di cancellarlo.
Il cortometraggio rappresentava Topolino in una veste diversa, ma si distanziava molto da quello che era la Disney e dopo vari tentativi il prodotto fu occultato. Disney produsse pochissima oggettistica a tema, ritenendo che il progetto si fosse spinto troppo in là e non valesse la pena investirci. Uno dei dirigenti che lavorava nel reparto consumismo, disse al Los Angeles Times che “molti spettatori trovarono inquietante e disturbante il fatto che Topolino venisse posseduto“.
Il film venne presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1996. Venne distribuito per la prima volta il 7 aprile 1995 allegato a “In viaggio con Pippo“, e poi in Nord America l’11 agosto dello stesso anno con “Un ragazzo alla corte di re Artù“. Il cortometraggio avrebbe dovuto essere redistribuito con “La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera“, nel 1996, ma la Disney chiese ai proprietari dei cinema di tagliare il cortometraggio da tutte le stampe e di sostituirlo con trailer per i prossimi film Disney. Nel luglio 1997, la Disney decise di allegarlo a “George re della giungla…?“. Venne anche distribuito nelle sale cinematografiche del Regno Unito con “Lilo & Stitch” nel 2002.
Il corto fu, infine, nominato all’Oscar al miglior cortometraggio d’animazione, ma perse a favore del cortometraggio “Una tosatura perfetta” di Wallace e Gromit.