I cartoni animati anni 90 della nostra infanzia (1990 – 1999)

Tutti i cartoni animati anni 90 della nostra infanzia (1990 – 1999): da I cavalieri dello zodiaco ai Cinque samurai e Il mistero della pietra azzurra

I cartoni animati anni 90 della nostra infanzia (1990 - 1999)
I cartoni animati anni 90 (1990 – 1999). Oggi i bambini vanno matti per cartoni animati come Peppa Pig (Impara a disegnareDisegni da colorare). Ma i genitori guardavano di “peggio”: primo fra tutti i Barbapapà.

Quando eri piccolo, qual’era il tuo cartone animato anni 90 preferito che ti teneva incollato davanti alla tv?

L’elenco è sterminato, ma ho provato a raccogliere i migliori. Se ne manca qualcuno aiutami a scoprire quale.

Ecco la gallery con i cartoni animati anni 90 più famosi

1990

I cavalieri dello zodiaco

Il titolo italiano per riassumere la lunghissima saga dell’anime fantasy-epico-cavalleresca ispirata, con alcune differenze, al manga.

Filmation’s Ghostbuster/ The OriginalGhostbuster

è un’altra serie animata, ispirata al film Ghostbuster, anche se ha parecchie differenze.

Scuola di polizia

I cartoni animati americani sono ovviamente ispirati alla serie di film Scuola di polizia e sono prodotti dalla Warner Bros e Ruby Spear Production.

Cinque samurai

Sono i cinque “buoni” che combattono contro gli alleati dello spirito malvagio Harago, la cui armatura è stata divisa in 9 dal monaco Hariel.

Lilli, un guaio tira l’altro

Le avventure della pestifera Lilli, principessa del regno di Fabulandia, rinchiusa in un libro come punizione per le marachelle, viene liberata per sbaglio dalla ragazzina terrestre Mirtilla, con cui decide di vivere come sorella.

1991

Cristoforo Colombo

La storia del giovane navigatore Colombo, prima che diventasse l’uomo che ha cambiato il (nuovo) mondo.

Robin Hood

È un altro adattamento di Robin Hood, stavolta non c’entra Walt Disney ma è un anime televisivo, che propone come protagonisti delle vicende dei ragazzini.

Papà Gambalunga

L’anime ispirato al romanzo omonimo di Jean Webster, racconta la storia dell’orfanella Judy Abbot e del misterioso rapporto con il suo tutore.

Il mistero della pietra azzurra

Le avventure di Nadia e del suo innamorato Jean si ispirano variamente ai romanzi di Jules Verne, tra cui Ventimila leghe sotto i mari, L’isola misteriosa e Cinque settimane in pallone.

James Bond Junior

Il protagonista è il nipote del celebre agente segreto 007, secondo la saga di Ian Fleming (soprattutto per i nemici), riproposta nella serie animata prodotta dalla Metro Goldwyn Mayer.

Gemelli nel segno del destino

La saga delle avventure dell’inglesina Marika e il cinesino Marco, legati da un’antica profezia cinese e dal progetto di salvataggio dei rispettivi padri, tramutati in statue dalla malvagia imperatrice cinese.

Cantiamo insieme

Maria, giovane novizia in attesa di prendere i voti, diventa istitutrice dei sette figli del il capitano Trapp…vi ricorda qualcosa? Certo, è la trama del film musical Tutti insieme appassionatament (a sua volta ispirato dal romanzo autobiografico La famiglia Trapp di Maria Augusta Trapp) , di cui questo è l’adattamento a cartoni animati.

Fiocchi di cotone per Jeanie

La storia di Jeanie MacDowell, ambientata in Pennsylvania nella prima metà dell’Ottocento, tra musica jazz e problemi razziali e di schiavitù.

Dolce Luna

Mandata sulla Terra per riportare i sogni agli essere umani, Dolceluna è in realtà principessa del regno di Fantasia e porta con sè il suo piccolo pinguino blu Chippy.

1992

Storie della Bibbia

Episodi animati per ripercorrere la storia delle Sacre Scritture del Cristianesimo.

1993

Mary e il giardino dei misteri

Protagonista la piccola Annie Lennox, l’orfanella adottata dal ricco zio inglese: ne scoprirà il favoloso giardino segreto, esattamente secondo l’ispirazione del romanzo Il giardino segreto del 1910 di Frances Hodgson Burnett.

Una classe di monelli per Jo

E’ il sequel di Una per tutte, tutte per una, l’anime ispirato ai romanzi Piccole donne e Piccole donne crescono di Louisa May Alcott del 1987. La vecchia zia March è morta, e ha donato la sua villa alla nipote Jo, che dopo aver sposato il professore Fritz Bhaer, ha trasformato la residenza in un collegio per bambini.

1994

Una scuola per cambiare

Le due indisciplinate gemelle Patricia e Isabel O’Sullivan diventano grandi, tra mille problemi di crescita e di amicizia, nel collegio St. Clare Girl.

Che fine ha fatto Carmen Sandiego?

Ladra internazionale scaltra e super ricercata. L’interrogativo su che fine abbia fatto diventa un tormentone degli anni ’90, erede di “chi ha ucciso Laura Palmer?”.

1995

Sailor Moon

Sono cinque le serie televisive dell’anime, in un crescendo di complessità di trama e personaggi. L’imbranata Bunny si trasforma nella principessa guerriera grazie al Cristallo di Luna e mentre cresce, diventa sempre più forte con il suo “esercito” di guerriere Sailor.

Una porta socchiusa ai confine del sole

Tre ragazze in gita scolastica si ritrovano a Cefiro, un mondo sorretto dalla sola forza di volontà.

1996

Un oceano di avventure per Tico e Nancy

Le avventure di Nancy e della sua migliore amica, l’orca Tico, durante la spedizione con il padre sull’imbarcazione “Peperoncino”, alla ricerca della mitica Balena Luminosa.

Un po’ magia per Terry e Maggie

Le due gemelle, uguali fisicamente quanto opposte per carattere, sono dotate di poteri paranormali: possono comunicare telepaticamente e teletrasportarsi.

Gargoyles, il risveglio degli eroi

La gotica serie animata firmata Disney, andata in onda all’interno delle trasmissioni Disney Club e poi Solletico, racconta il mistero delle staue che si risvegliano di notte e che agiscono come paladini della giustizia.

Temi d’amore tra i banchi di scuola

Yuko è una ragazza delle medie timida e impacciata che prova dei sentimenti per il suo amico d’infanzia Hiroshi Naganuma. Quando scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, per Yuko iniziano una serie di avventure.

Un fiocco per sognare, un fiocco per cambiare

Himi è una tredicenne molto spigliata e allegra che un giorno riceve in dono dalla principessa Erika un fiocco e un orologio magico, con i quali si può trasformare in chi desidera: da quel momento cominciano le sue avventure insieme all’inseparabile amico di pezza Pokotà.

1997

City Hunter

La serie televisiva risale al 1987, ma a causa dei contenuti ritenuti poco adatti, è comparsa in Italia solo dieci anni dopo.

Piccoli problemi di cuore

Una telenovela animata che racconta le vicissitudini sentimentali di Miky, indecisa tra il biondo Yuri e il moro Ginta.

1998

Cortili del cuore

Melissa, Jane, TJ, Patty, Steven e JIm: il gruppo di ragazzi della scuola artistica e le loro vicende.