I cartoni animati anni 80 della nostra infanzia (1985 – 1989)

Tutti i cartoni animati anni 80 della nostra infanzia (1985 – 1989): da Ken il guerriero a Bum Bum e L’incantevole Creamy

I cartoni animati anni 80 della nostra infanzia (1985 - 1989)
I cartoni animati anni 80 (1985 – 1989). Oggi i bambini vanno matti per cartoni animati come Peppa Pig (Impara a disegnareDisegni da colorare). Ma i genitori guardavano di “peggio”: primo fra tutti i Barbapapà.

Quando eri piccolo, qual’era il tuo cartone animato anni 80 preferito che ti teneva incollato davanti alla tv?

L’elenco è sterminato, ma ho provato a raccogliere i migliori. Se ne manca qualcuno aiutami a scoprire quale.

Ecco la gallery con i cartoni animati anni 80 più famosi

1985

Rascal, il mio amico orsetto

L’amicizia tra il ragazzino americano Sterling, che vive nel Wisconsin e il piccolo procione Rascal, ispirata al romanzo autobiografico del 1963 Un anno felice di Sterling North.

Bum Bum

Il cagnolino, che nella versione originale giapponese si chiama Bun Bun, in cerca della mamma da cui è stato separato da cucciolo.

L’incantevole Creamy

Yu e il suo «Paripampù» che la trasforma nell’affascinante Creamy compiono 30 anni.

Il fichissimo del baseball

La passione e l’impegno di Kanta pe ril baseball viene premiato, nonostante l’avversione della madre, rimasta vediva con sette figli proprio a causa di questo sport.

Evelyn e la magia di un sogno d’amore

La doppia vita, tra la dimensione magica e quella futura, della piccola Evelyn.

Il grande sogno di Maya

L’adattamento italiano dell’anime ispirato al manga racconta la storia di Maya,aspirante attrice.

Snorky

Gli esserini colorati che vivono in fondo all’oceano e respirano mediante il loro snorkel.

Lo strano mondo di Minù

Le vicende della signora Minù, che a causa del campanellino magico che porta intorno al collo, si rimpicciolisce in modo inaspettato e incontrollabile, sono ispirate ai romanzi di Alf Proysen.

Sui monti con Annette

le avventure della piccola svizzera Annette, che dopo la morte della madre per parto, cresce facendo da mamma al fratellino Danny, tra mille drammi, con l’amico d’infanzia Lucien.

Gli orsetti del cuore

La serie animata dei colorati orsetti che lottano dal loro Regno dell’Amore per impedire che i malvagi Mister Bestiaccia e Professor Senzacuore portino la tristezza nel mondo degli uomini.In questo caso, i cartoni animati sono stati prodotti dopo la fortunata linea di giocattoli.

Kiss me, Licia

L”idea originale nasce in Giappone come manga, poi trasformato in un anime televisivo. In Italia fu girato anche una sitcom con Cristina D’Avena nei panni della protagonista Licia.

Occhi di gatto

Le avventure delle tre affascinanti sorelle ladre.

Dolce Katy

Le avventure della piccola finlandese Katy, durante la Prima Guerra Mondiale, ispirate al romanzo Paimen, piika ja emäntä della scrittrice Auni Nuolivaara nel 1938.

Piccola, bianca Sibert

La serie francese racconta la storia della piccola foca e dei suoi amici, che la difendono dai cacciatori.

1986

Magica magica Emy

La passione per la magia della bambina Mai la porta a vivere un incantesimo, che le permette di trasformarsi nella prestigiatrice Emy grazie a «lo strano braccialetto».

Holly e Benji

L’edizione italiana (ecco spiegate le tante versioni della sigla e i nomi, per policy di Fininvest) dell’anime ispirato (con alcune differenze) al manga sul calcio Capitan Tsubasa.

Alvin rock’n’roll

La serie animata che ha come protagonisti i tre Chipmunks, gli scoiattoli americani che suonano in una band, inventati negli Stati Uniti nel 1958.

Memole dolce Memole

Protagonista è la tenera bimba-folletto, che fa amicizia con la bambina malata Mariel.

Mila e Shiro, due cuori nella pallavolo

La crescita sentimentale e professionale della pallavolista pel di carota, ispirata al manga Attacker you!

Tutti in campo con Lotti

tra i vari sportivi protagonisti dei cartoni animati, Lotti è l’unico golfista.

Denny

Cartone americano con protagonista un pestifero (ma a tratti adorabile) bambino combina guai.

Lovely Sara

Le drammatiche avventure di Sara, da ricca a povera orfana, ispirate al romanzo per bambini La piccola principessa di Frances Hodgson Burnett.

David Gnomo amico mio

La serie di cartoni animati spagnola, che si tradusse anche in una linea di pupazzetti e nell’edizione de Il libro segreto degli gnomi (Arnoldo Mondadori Editore, dal 1987). Le avventure di David e dei suoi amici sono ispirate all’opera Gnomi dell’illustratore Rien Poortvliet.

Iridella

Serie di cartoni ispirati alla bambola della Mattel, raccontano come una bimba terrestre, Ciuffetta, diventa la fata Iridella, con il compito di proteggere dal Grande Buio il Paese dell’Arcobaleno.

The Real Ghostbusters

La serie di cartoni animati si ispira al film Ghostbuster. Con i quattro “acchiappafantasmi” di New York, Peter Venkman, Ray Stantz, Egon Spengler e Winston Zeddemore, c’è Slimer, il verde e tenero ectoplasma “addomesticato”.

Cara dolce Kyoko

Protagonista la giovane e bella vedova Kyoko, che a Tokio negli anni ’80, lavora come amministratrice della pensione Maison Ikkoku, dove tra tante vicende incontra e si innamora, ricambiata, dello studente Godai.

Coccinella

La più piccola dei sette fratelli che, orfani di genitori e di nonni, cercano di sopravvivere aiutandosi l’uno l’altro.

1987

Pollyanna

La piccola orfana che insegnerà «il gioco della felicità» alla zia Polly Harrington e riporterà il sorriso a lei e tutti gli abitanti di Beldingsville, proprio come nei romanzi di Eleonor H. Porter.

D’Artagnan e i moschettieri del re

Rivisitazione in anime giapponese del celebre romanzo di Alexandre Dumas (con alcune differenze).

Ken il guerriero

L’intro del cartone recita: « Siamo alla fine del XX secolo. Il mondo intero è sconvolto dalle esplosioni atomiche. Sulla faccia della terra, gli oceani erano scomparsi, e le pianure avevano l’aspetto di desolati deserti. Tuttavia, la razza umana era sopravvissuta.»

Juny Peperina Inventatutto

Protagonista la ragazzina appassionata di meccanica, che ha costruito un cuore elettrico per far vivere un piccolo robot, suo migliore amico.

Siamo Fatti così – Esplorando il corpo umano

La serie animata francese che ha spiegato le basi anatomiche e fisiologiche a generazioni di bambini, complice anche il merchandisign edito dalla DeAgostini.

Maple Town – Un nido di simpatia

è dove si svolge l’infanzia felice della coniglietta Patty Rabbit e dei suoi amici, tutti animaletti antropomorfi come lei.

Sandy dai mille colori

La bambina Sandy ama i fiori e disegnare e come premio per la sua generosità, riceve una bacchetta/matita magica dai due animaletti provenienti dalla Terra dei Fiori, Kashimaru e Kakimaru (Pico e Paco in Italia).

Vola mio mini pony

I cavallini colorati e magici, protagonisti dagli anni Ottanta in avanti di un successo declinato sia in sequel della serie animata, sia in bambole e pupazzetti da collezione.

Jem (Jem & The Olograms

Tratta dalle bambole della Hasbro, è la storia di Jerrica, che grazie al computer Energy, trasforma se stessa e le sue amiche in un gruppo di popstar di successo, che salveranno la casa discografica (ereditata dal padre di J.) Starlight Music.

Viaggiamo con Benjamin

Sull’onda dei cartoni animati con protagonisti gli gnomi, come David Gnomo, ecco il saggio Benjamin, uno folletto che viaggia in tutto il mondo sulla sua oca, assieme al giovane allievo e amico dalla barba rossa Ruggine.

Mademoiselle Anne – Una ragazza alla moda

Siamo agli inizi del ‘900 e la protagonista è Benio Hanamura, una ragazza di 17 anni che intraprende un cammino insolito per i costumi dell’epoca, sia in ambito sentimentale, sia di realizzazione professionale e personale.

1988

Siamo quelli di Beverly Hills

È la serie animata. che racconta le avventure di un gruppo di ricchi adolescenti residenti nel lussuoso quartiere di Los Angeles, è nata qualche anno prima del telefilm Beverly Hills 90210 del produttore Spelling.

Lady Lovely

La serie americana della principessa ebbe così successo da lanciare anche linee di bambole e giocattoli, poi perfino un fumetto sul Corriere dei piccoli.

Tartarughe Ninja alla riscossa

Dalla fantasia di un fumetto statunitense nasce la serie televisiva su Leonardo; Michelangelo, Raffaello e Donatello, le quattro tartarughe mutanti antropomorfiche, ghiotte di pizza e cresciute nelle fogne di New York.

Una per tutte, tutte per una

Il cartone delle quattro sorelle March è ovviamente ispirato al romanzo Piccole Donne, ha avuto il sequel Una classe di monelli per Jo, trasmesso in Italia dal 1994.

Hilary

È il titolo dell’edizione italiana dell’anime La leggenda di Hikari, racconta la storia di Hilary Kamigi, ragazzina appassionata di ginnastica artistica.

Prendi il mondo e vai

La storia dei gemelli Usegi, Kim ragazzo modello e campione di baseball e il suo opposto fratello, il timido e pigro Tom. Kim muore in un incidente e Tom prenderà il suo posto nella squadra di baseball.

Una sirenetta tra noi

Molto prima del cartone della Disney, la storia (anche d’amore) della sirenetta Ginny, ispirata alla fiaba di Andersen La sirenetta.

Zero in condotta

Le scorribande di una classe di giovani liceali.

Bobobobs

Le avventure di questa specie di gnomi che esplorano l’universo a bordo della nave volante Bobular.

1989

Milly un giorno dopo l’altro

Racconta la storia della bambina proveniente dal Giappone, che perde la madre durante il viaggio verso l’Inghilterra per conoscere il padre. Imparerà a farsi amare dalla sorella maggiore e a diventare una lady.

Piccolo Lord

È la storia di Cedric, adottato dal severo nonno, il conte di Dourincort, ispirata al romanzo omonimo per ragazzi di Frances Hodgson Burnett.

Ti voglio bene Denver

Le avventure del cucciolo di dinosauro, adottato da un gruppo di adolescenti californiani, è una produzione americana – francese. La sua esclamazione «Oh mamma saura!» ha intenerito generazioni di bambini…e adulti.

È quasi magia Johnny

Le vicende amorose del goffo ragazzo dotato di poteri paranormali sono un adattamento (censurato e molto rivisitato) del manga Orange Road.

Ranma 1/2

Un giovane esperto di arti marziali afflitto da una maledizione: trasformarsi in animale al contatto con l’acqua fredda.

Fantazoo

Questo è il titolo “ufficiale”, ma per tutti il cartone si chiama Alvaro (il bue) e Camilla (la tartaruga).

Conte Dracula

La serie animata «made in Great Britain» che propone un papero vegetariano come parodia del Conte Dracula: prima di “True Blood”, c’è stato il succo di pomodoro!

Dragonball

La prima serie dell’anime ispirato al manga fu trasmessa da Junior tv nell’89, consisteva in 54 episodi. Poi il pubblico ha dovuto aspettare Mediaset e il 1995 per assistere alle avventure di Goku e degli altri personaggi della saga.

Re Babar

Ispirato al personaggio creato dalla penna del francese Jean de Brunhoof nel 1931, Babar è un elefante re di Celestopoli, con una miniera di storie da raccontare.