Tutti i cartoni animati anni 80 della nostra infanzia (1980 – 1984): dai robot (Daitarn 3) a Anna dai capelli rossi e Conan Il ragazzo del futuro
I cartoni animati anni 80 (1980 – 1984). Oggi i bambini vanno matti per cartoni animati come Peppa Pig (Impara a disegnare – Disegni da colorare). Ma i genitori guardavano di “peggio”: primo fra tutti i Barbapapà.
Quando eri piccolo, qual’era il tuo cartone animato anni 80 preferito che ti teneva incollato davanti alla tv?
L’elenco è sterminato, ma ho provato a raccogliere i migliori. Se ne manca qualcuno aiutami a scoprire quale.
- I cartoni animati anni 80 della nostra infanzia (1980 – 1984)
- I cartoni animati anni 80 della nostra infanzia (1985 – 1989)
- I cartoni animati anni 70 della nostra infanzia (1967 – 1979)
- I cartoni animati anni 90 della nostra infanzia (1990 – 1999)
Ecco la gallery con i cartoni animati anni 80 più famosi
1980
Daitarn 3
il protagonista è Haran Banjo, un eroe a metà tra un maestro arti marziali e un agente segreto alla 007. Il suo obiettivo è distruggere i Meganoidi, cyborg creati su Marte e sfuggiti al controllo del loro inventore.
Mazinga Z e Il grande Mazinga
La storia narra di un enorme robot costruito dall’anziano scienziato Juzo Kabuto e lasciato in eredità al nipote adolescente Ryo Kabuto (Alcor in Goldrake, nota per nerd). Compito dell’automa, contrastare i piani del Dottor Inferno.
Anna dai capelli rossi
Protagonista Anna Shirley e le sue vicissitudini come orfana, fino al suo affido presso i fratelli Marilla e Matthew Cuthbert. Ambientato in Canada, è l’adattamento del romanzo per ragazzi (parzialmente autobiografico) di Lucy Maud Montgomery.
L’ape Maia
Le avventure della piccola ape curiosa Maia e del suo amico fuco Willi sono tratte dai romanzi Le avventure dell’Ape Maia e Il Popolo del Cielo dello scrittore tedesco Waldemar Bonsels.
Star Blazers
È stato il primo anime di Matsumoto (Capitan Harlock), con all’attivo tre serie Tv, cinque film cinematografici ed uno speciale per la TV. Al centro guerre spaziali con pianeti ostili.
Conan Il ragazzo del futuro
La storia è ambientata nel 2028 all’indomani di una guerra globale catastrofica e ha per protagonista un ragazzo dotato di forza e agilità straordinarie, nato dopo la catastrofe da due astronauti che cercarono inutilmente salvezza fuori dall’orbita terrestre, precipitando su di un’isola deserta.
Jenny la tennista
Protagonista una timida ragazza che lotta per diventare una campionessa di tennis.
Candy Candy
L’orfanella che viaggia tra Londra e Chicago, tra amori e parenti misteriosi, fino a diventare infermiera, con il suo amico procione Klin.
Hello Spank
Il tenerissimo cucciolo di cane bianco orfano di padre, amico fedelissimo della sua Aika «Iaia».
Carletto il principe dei mostri
Il piccolo Carletto, principe di Mostrilandia, “un bimbo che si allunga sette metri e trentatrè”, decide di venire ad abitare sulla Terra, a Tokyo, insieme ai suoi aiutanti, il Conte Dracula, Frank e l’ Uomo Lupo, per avere un po’ di tranquillità.
Marco – Dagli Appennini alle Ande
Le avventure del ragazzino genovese Marco Rossi durante il suo lungo viaggio per il mondo, ispirate al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo Cuore di Edmondo De Amicis.
Super auto Mach 5
La difficile carriera verso il successo nelle corse della Formula 1 di Go, giovane pilota che non vuole farsi corrompere per coronare il suo sogno.
Shazzam
La storia ricalca a grandi linee Le avventure di Aladino e ha per protagonisti due fratelli gemelli e il grande genio Shazzan.
Il fantastico mondo di Paul
Protagonista il ragazzino Paul, il suo cane Toppe e il pupazzo magico Pakkun: insieme devono salvare l’amica Nina, rapita dal cattivo Belt Satan nella dimensione del Paese delle Meraviglie.
The monkey
Goku è una una scimmietta fortissima che indossa un kimono rosso e si comporta come un bambino dispettoso e cocciuto; inizialmente a capo d’una banda di scimmie-banditi, si ritroverà ad accompagnare un monaco buddista a recuperare alcuni testi sacri conservati in India.
Charlotte
La storia di Charlotte, dalla vita nella fattoria canadese alla Francia, alla ricerca della madre, tra mille avventure e intrighi.
Judo Boy
Il giovane esperto di arti marziali Sanshiro Kurenai alla ricerca dell’ “uomo con un occhio solo”, convinto che sia l’assassino del padre, campione di judo rimasto ucciso durante un incontro.
Gundam
Il robot da combattimento è un modello di una linea di un’enorme linea di produzione di manga, di videogiochi e anime televisive.
Grand Prix e il campionissimo
Trent’anni prima del film Rush, il giovane pilota Takaya Todoroki corona il sogno di correre in Formula 1 grazie al leggendario Niki Lans (chiaro omaggio a Niki Lauda).
1981
Belle e Sébastien
L’amicizia (e la fuga sui Pirenei) di un ragazzo orfano di madre e di un enorme cagnone bianco accusato ingiustamente di terribili misfatti e che tutti gli abitanti del villaggio temono e cercano di catturare.
Bia, la sfida della magia
Prima della saga di Harry Potter, le vicende magiche sulla Terra hanno avuto il viso di Bia, giovane strega che concorre alla gara per diventare la futura Regina delle Streghe.
C’era una volta l’uomo/Conosciamoci un po’
È una serie francese del 1978, ripercorre la storia dell’uomo dalle origine della Terra attraverso i secoli, fino ad un auspicato futuro pacifico.
Gigi la trottola
Giocatore di pallacanestro sui generis (in primis per l’altezza), Gigi è innamorato perso della signorina Anna, l’allenatrice del club di basket del liceo. E fa di tutto per conquistarla con la sua travolgente simpatia.
Zambot 3
Una famiglia di alieni chiamata Jin decide di rifugiarsi sulla Terra dopo che il loro pianeta è stato invaso dalle armate malvagie di Gaizok. Duecento anni dopo i loro discendenti dovranno affrontare gli stessi invasori per salvare almeno questa seconda patria. Al contrario di altri cartoni robotici, la sigla nell’edizione italiana della serie è rimasta in lingua giapponese.
Lamù
La vita di un gruppo di liceali giapponesi viene turbata dall’arrivo degli Oni, una specie aliena giunta dallo spazio per conquistare la Terra. E in particolare dalla figlia del re degli Oni Lamù, una bellissima ragazza che indossa soltanto un bikini tigrato.
Hello! Sandybell
La protagonista è una ragazzina scozzese orfana di madre, con un carattere aperto e socievole. Alla morte del padre adottivo, si trasferirà a Londra e lavorerà come giornalista per il “Roonwood News”.
Daltanious
Kento Tate è il pilota del robot Antares nonché del grande Daltanious. Ha 16 anni e dopo la morte di madre e sorella, avvenuta durante il primo attacco degli alieni Akron alla Terra, è cresciuto come teppista di strada insieme ad altri orfani. Ma Kento è in realtà un principe discendente della nobile dinastia che regna sul ricco e pacifico pianeta Helios.
Mimì e la nazionale di pallavolo
La carriera della giocatrice Mimì Ayuhara, tra lutti e allenamenti con i polsi incatenati. É la cugina (si scopre in Mila e Shiro) della più allegra Mila Hazuki.
La spada di King Arthur
Sorta di “prequel animato” di Artù e i cavalieri della tavola rotonda, ispirata al cicli bretone.
La balena Giuseppina/Giuseppina non lasciarmi mai
Altro che “amico immaginario”: il bambino Choppy impara a vincere le proprie paure e a crescere grazie alla piccola balena magica che vive in un bicchiere d’acqua sul suo comodino.
L’orsetto Mysha
La nuova vita e le nuove amicizie nel villaggio del piccolo e cittadino orsetto Mysha.
Lulù l’angelo tra i fiori
Le avventure di Lulù, “ingaggiata” dal cane Dundù e la gatta Nanà (in realtà due spiriti dei fiori), per ritrovare il Fiore dei Sette Colori, indispensabile per la successione al trono nel mondo Stella dei Fiori.
Fantaman
Il pipistrello d’oro, paladino della giustizia del regno di Atlantide, tornato in vita per proteggere il gruppo di ricercatori di Maria dalle mire di conquista del Dottor Zero.
Cybernella
« Io cosa sono? Non sono né un robot né un essere vivente. Sono solo una strana cosa che si chiama Cybernella», ecco come si definisce la cyborg dotata di sentimenti umani, costruita da uno scienziato per far vivere la figlioletta morta in un incidente aereo.
1982
Chobin, il principe stellare
La serie racconta le vicende avventurose (ma secondo canoni fiabeschi) del piccolo e buffo Chobin e della sua risalita dalla Terra al mondo magico cui appartiene.
Lady Oscar
La tragica storia della «rosa bianca di Versailles» ambientata all’epoca di Maria Antonietta e della Rivoluzione Francese. È la versione (molto censurata) dell’anime e del manga omonimo; negli anni Novanta cambiò titolo in Una spada per Lady Oscar.
Flo, la piccola Robinson
Le avventure della piccola Flo, naufragata con la sua famiglia in un’isola deserta durante un viaggio in Australia sono ispirate dal romanzo Swiss Family Robinson di Johann David Wyss, che a sua volta è liberamente ispirato al romanzo Robinson Crusoe di Daniel Defoe.
Puffi
Prima dei film, la serie originale dei cartoni animati prodotti da Hanna-Barbera, tratti dalle storie di Peyo e Yvan Delporte.
Ransie la strega
Figlia di un vampiro di nome Boris e della lupa mannara Sheila, Ransie viene educata come un’umana, pur essendo dotata di poteri soprannaturali. A scuola finisce con l’innamorarsi di un compagno di classe, Paul Cavor, destando l’ira dei suoi genitori che preferirebbero un genero proveniente dal Regno Supremo.
Sampei
Il protagonista è un ragazzo di 13 anni che ama la pesca e attraverserà il Giappone in lungo e in largo alla ricerca di nuove sfide.
Voltron
Cinque umani che pilotano grandi leoni robot in uan guerra interplanetaria. La serie americana (che unì due anime giapponesi), fu inizialmente trasmessa con il titolo originale Golion.
Uomo tigre
L’orfano cresciuto dopo la 2°Guerra Mondiale, che diventa un potente lottatore, ispirato dal modello della tigre.
Yattaman
ll trio di ladri e truffatori conosciuto come Drombo viene “arruolato” dal Dottor Dokrobei, che si presenta loro solo in voce, per trovare i quattro frammenti della pietra Dokrostone: sulle loro tracce, i paladini della giustizia Yattaman – due ragazzini di nome Ganchan e Janet, detti anche Yatta1 e Yatta2 – che li inseguono con mezzi robot a forma di animali.
Babil Junior
Le avventure di Koichi, discendente dell’extraterrestre Babil, che ha il compito di difendere la Terra dalle mire del cattivo Yomi.
Lalabel
La maga buona lalabel, finita sulla Terra, dove vive l’esistenza di studentessa e nel contempo ostacola il malvagio mago Biscus.
Hela Supergirl
La serie animata con le avventure di Hela è considerata speciale per due motivi: è la prima eroina dell’animazione nipponica, anche se di stampo comico più che eroico e ha un personaggio antropomorfo (lo scoiattolo) come mascotte.
Belfy e Lillibit
Protagonisti i due amici folletti che vivono nella foresta, vivendo mille avventure e aiutando il padre di lillibit, il Dottor rock, a curare le persone del villaggio.
Astro Boy
è un bambino robot dai sentimenti umani, creato dal dottor Tenma con le sembianze del proprio figlio, morto poco prima in un incidente. Ha una famiglia di robot, frequenta la scuola come gli altri bambini e lotta contro molti nemici per difendere la Terra.
Cuore
Chiaramente ispirato al romanzo di De Amicis Cuore, è la storia di Enrico Bottini e di quello che annota nel suo diario, la sua vita scolastica durante le elementari a Torino.
Rocky Joe
Il protagonista è un adolescente con alle spalle un’infanzia difficile, passata in strada e negli orfanotrofi. Abile nel combattimento, attira l’attenzione di Danpei, un ex pugile alcolizzato di mezza età che vuole ad ogni costo trasformare Joe in un campione imbattibile.
La banda delle ranocchie
La contrastata storia d’amore tra Demetan, di umile origini, e la ricca Ranatan è destinata al lieto fine e al trionfo dell’amore nonostante le differenze di classe…nello stagno!
La regina dei mille anni
Ispirata a una favola del X secolo, il cartone racconta la lotta di un ragazzo, tori e la sua misteriosa amica Kira, che lottano per salvare la Terra dallo scontro con un altro pianeta. Ma a complicare le cose ci si mettono «la Regina dei 1000 anni» e i «Pirati dei 1000 anni» ambigui alleati o antagonisti?
Doraemon
In Italia il gatto-robot è arrivato prima in televisione, infatti il manga da cui è tratto è stato pubblicato solo dal 2003 da Star Comics.
La maga Chappy
Dal regno di Magilandia alla Terra, Chappy e la sua famiglia provanoo a vivere come comuni esseri umani… con qualche ricorso alla magia.
1983
Georgie
La bambina adottata dalla famiglia Butman, crescendo creerà scompiglio tra i due fratelli Abel e Arthur. La storia è ambientata tra l’Australia e l’Inghilterra del XIX secolo.
He-Man e i padroni dell’universo
L’edizione italiana racconta le avventure del principe scansafatiche Adam, in realtà potente He-Man, impegnato a difendere il regno di Greyskull e l’intero universo da Skeletonr. La serie animata è americana ed ha seguito la linea di giocattoli della Mattel.
L’ispettore Gadget
la serie racconta le avventure dello stravagante ispettore e inventa-tutto Gadget (omen nomen), creata da una collaborazione francese-canadese-statunitense-giapponese.
Moby Dick 5
L’imperatore Mu, reincarnatosi nella balena bianca, combatte con la figlia cyborg Medora e i suoi guerrieri contro il malvagio Zarkon, sovrano di Atlantide, che vuole conquistare la Terra.
Devilman
La «redenzione» dettata dall’amore del giovane demone inviato sulla Terra per far trionfare il regno delle tenebre.
1984
Nanà Supergirl
La studentessa dai capelli verdi, dotata di super poteri che si trasforma nell’eroina in tuta rosa.
C’era una volta Pollon
La vita sull’Olimpo è molto simile a quella degli abitanti della terra, nel mondo colorato della piccola figlia del dio greco Apollo.
Transformers
Il cartone animato che riporta lo scontro tra Autorobot e Distructor, ben prima dei film e di Megan Fox.
Alla scoperta di Babbo Natale
In un villaggio della Lapponia, terra di Babbo Natale, Elisa, nipote di Uffo, uno degli aiutanti di Santa Klaus, vive divertenti e toccanti avventure aiutando gli gnomi nella loro attività giornaliera.
Il Tulipano Nero – La stella della Senna
Le avventure della spadaccina mascherata, inconsapevole figlia dell’imperatore Francesco I.
I fantastici viaggi di Fiorellino
Una giovane cameriera di nome Fiorellino, una gattina e un anello in fuga da una parte all’altra dell’Europa.
La piccola Nell
Protagonista è la piccola Nell, nipote di un antiquario che però la mette nei guai a causa del suo vizio per il gioco. Il cartone è ispirato al romanzo di Charles Dickens La bottega dell’antiquario.
Dr. Slump & Arale
I guai creati dalla bambina-robot Arale, miope e molto forte, creata dall’inventore (un po’ pasticcione e latin lover) Sembee, chiamato appunto Doctor Slump (=Dottor Catastrofe).
Lucy May
Protagonista la piccola Lucy May Popple, che affronta con la sua famiglia una nuova vita in Australia a fine 1800.