Lucca Comics & Games ha comunicato i vincitori dell’edizione 2023 dei Lucca Comics Awards
Lucca Comics & Games ha comunicato i vincitori dell’edizione 2023 dei Lucca Comics Awards, premi dedicati a opere a fumetti e agli autori, di qualunque nazionalità, formato editoriale e modalità di distribuzione.
Nella giuria dei Lucca Comics Awards 2023 erano presenti Alberto Rigoni (Head of Content and Productions), Lucca Crea; Roberto Genovesi (giornalista e scrittore, direttore di Rai Libri e direttore artistico di Cartoons on the Bay); Carlotta Vacchelli (docente e ricercatrice in storia e critica del fumetto e storia dell’arte presso la American University of Rome); Vincenzo Filosa (autore, vincitore ai Lucca Comics Awards 2022; Alessandro “DocManhattan” Apreda) giornalista e blogger.
I vincitori dei Lucca Comics Awards 2023
Gran Guinigi
- Miglior fumetto breve o raccolta: Topolino dell’Isola di Corallo di Marco Nucci e Casty (Panini Comics)
- Miglior serie: Eternity di Alessandro Bilotta e AAVV (Sergio Bonelli Editore)
- Miglior disegno: Francesca Ghermandi per I misteri dell’oceani intergalattico e Léa Murawiec per Il grande vuoto (Comicon Edizioni)
- Miglior sceneggiatura: Tom King per Human Target (Panini Comics)
- Iniziativa editoriale – Premio Stefano Beani: Domani Fumetti a cura di Michela Sonno Rossi (Domani Editoriale)
- Miglior esordiente: Iris Biasio per Mia sorella è pazza (Rizzoli Lizard)
- Premio Self Area: BlackBoard Autoproduzioni
Yellow Kid
- Fumetto dell’anno: Transformer di Nicoz Balboa (Oblomov Edizioni)
- Autrice dell’anno: Silvia Ziche per La gabbia (Feltrinelli Comics)
- Il premio Maestro del Fumetto (che darà l’opportunità di realizzare un autoritratto che sarà esposto all’interno della collezione permanente delle Gallerie degli Uffizi, nella mostra “Fumetti nei musei | Gli autoritratti degli Uffizi” a cura di Mattia Morandi e Chiara Palmieri) quest’anno è stato assegnato a Frank Miller.
- Il vincitore del Project Contest è Marco Checchin con Questi muri.