È morto Richard Corben, il geniale fumettista americano

È morto Richard Corben a 80 anni, uno dei più geniali interpreti del fumetto americano

È morto Richard Corben, il geniale fumettista americano

È morto Richard Corben. Attraverso la pagina facebook ufficiale dei Corben Studios Inc., è stata annunciata la morte del fumettista americano a seguito di alcune complicanze dovute ad una operazione al cuore.

Chi era Richard Corben

Richard Corben è nato il 1 ottobre del 1940, a Anderson, Missouri (Stati Uniti).

Dopo aver lavorato come animatore professionista, ha iniziato a produrre fumetti “underground” (tra cui Grim Wit, Slow Death, Skull, Rowlf, Fever Dreams e la sua antologia Fantagor).

Nel 1970 ha iniziato ad illustrare storie dell’orrore e di fantascienza per l’editore Warren Publishing (tra cui cui Creepy, Eerie, Vampirella, 1984 e Comix International).

La svolta avviene nel 1975 quando Moebius, Druillet, e Jean-Pierre Dionnet iniziano a pubblicare la rivista Métal Hurlant in Francia. Corben propone alcune delle sue storie (tra cui “La saga di Den”) e queste trovano spazio su Heavy Metal (la versione americana della rivista), fra cui La saga di Den.

Nel 1976 adatta una breve storia di Robert E. Howard in quello che è considerato uno dei primi graphic novel “puri”, Bloodstar.