Akira Toriyama ha rivelato che non disegna più manga per la perdita del portapennino in legno da lui comprato quando aveva 14 anni e utilizzato poi per tutta carriera
Akira Toriyama, il famoso autore giapponese creatore di serie come Dr. Slump e Dragon Ball, ha rivelato il curioso motivo per cui non disegna più i suoi manga da circa 20 anni: la perdita del portapennino in legno da lui comprato quando aveva solo 14 anni e utilizzato poi per tutta la sua carriera. Il portapennino in questione è una sorta di cannuccia in cui inserire il pennino vero e proprio, per una presa più comoda.
In un’intervista promozionale per il lancio del film basato sul suo manga Sand Land, Akira Toriyama ha rivelato che la perdita del portapennino risale alla realizzazione di questa opera. Dopo aver terminato tutti gli episodi, l’autore ha perso il suo amato portapennino in legno che aveva usato per oltre 31 anni. Questo portapennino era diventato familiare alla sua mano nel corso del tempo, intagliato e levigato con il coltello e la carta vetrata.
Nonostante abbia acquistato un nuovo portapennino e abbia cercato di adattarsi ad esso, Akira Toriyama ha confessato di non sentirsi a suo agio senza il suo vecchio portapennino e di averlo usato come scusa per non disegnare quasi più nessun manga. Da allora, ha preferito concentrarsi sulla scrittura delle storie, lasciando i disegni di Dragon Ball a Toyotarō.
Sand Land, il manga che ha portato Akira Toriyama a perdere il suo portapennino, è ambientato in un lontano futuro in cui la Terra è stata devastata da una serie di guerre e ridotta a un’unica distesa desertica. La storia segue le avventure del principe dei demoni, del ladro che lo accompagna e di un anziano sceriffo. I tre viaggiano con l’obiettivo di trovare un misterioso lago.
Il manga fu pubblicato per la prima volta nel 2000 sulla rivista Weekly Shōnen Jump dell’editore Shueisha, ed è stato tradotto in Italia da Star Comics nel 2002. Il film basato su Sand Land uscirà nei cinema giapponesi il 18 agosto 2023.