Il Comicon (il festival del fumetto di Napoli) ha diffuso il programma delle mostre dell’edizione 2022, che si svolgerà dal 22 al 25 aprile
Comicon 2022: il programma delle mostre. Il Comicon (il festival del fumetto di Napoli) ha diffuso il programma delle mostre dell’edizione 2022 (che si svolgerà dal 22 al 25 aprile). In totale le esposizioni saranno 21 (tra quelle del festival e quelle collaterali della rassegna “Comic(on)Off” realizzate in collaborazione con altri partner).
Comicon alla Mostra D’Oltremare (22 – 25 aprile)
- Mostri e normali. L’immaginario empatico di Davide Toffolo
- Davide Toffolo presenta: La vita presente: il racconto dell’adolescenza nel fumetto italiano degli anni Dieci
- Fumettogamers. Avventure, disegni, videogames. Da eroi del gameplay a eroi dei fumetti
- The Art of Frank Cho. L’erotismo e la sensualità nell’arte di Frank Cho
- Mefaevvivashonen Show. Sio e il nuovo fumetto umoristico italiano
- Le vite loro, le vite mie. I graphic novel di Roberto Saviano
- Nel segno di Z. 56 autori per AkaB
- Leuké. Storia di una galleria e di un pioniere delle tavole originali
- Totò, erede di Don Chisciotte. Dal film (mai nato) al fumetto di Fabio Celoni
Programma mostre Comic(on)Off – Napoli e dintorni
Manga Heroes – Gli eroi e i miti alle pendici del vulcano
21 aprile – 19 settembre, MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Futuri Vuoti – La distopia di Léa Murawiec
28 marzo – 30 aprile, Institut Français Napoli
Universo! – La fantascienza di Albert Monteys
21 Aprile – 31 maggio, Instituto Cervantes – Napoli
Anna Piccolagrande e altri equivoci – I fumetti di Mia Oberländer
In corso fino al 30 giugno, Goethe – Institut Napoli
Tresette col topo – La città di Napoli attraverso gli occhi di Blasco Pisapia
Dal 25 marzo, Ordine dei Giornalisti della Campania – Napoli
Quelli che a Livorno – Cronaca di una scissione
2 maggio – 3 giugno, Archivio di Stato di Napoli
Premio Spaccanapoli in mostra 2021
15 aprile – 15 maggio, Slash+ – Napoli
Ggabonzo Robot Night feat. Dr. Pira + guests
22 aprile, ore 22.00, Mamamu – Napoli
No Color Sketch – Live
2 Aprile, ore 18.00, Il Fuori Orario – Napoli
Macondo – Tre anni di solitudine… a fumetti
8 Aprile -17 Aprile, Ex Asilo Filangieri – Napoli
Per sempre. Mostra e presentazione del graphic novel “Per sempre” (Edizioni Tunué)
29 Aprile, ore 17.30, Libreria Il Mattoncino – Napoli
Sensuability – Reload III
31 marzo – 9 maggio, Multisala Corallo, Torre del Greco
Manga Heroes – Gli eroi e i miti alle pendici del vulcano
21 aprile – 19 settembre, MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli